CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, sequestro della scuola: Vacca fornisce la sua versione

Dopo il sequestro della scuola Ugo Foscolo interviene il sindaco Daniele Vacca sulla vicenda, fornendo la sua versione dei fatti, in contrasto con quella fornita dai carabinieri dopo il sequestro che, secondo il primo cittadino, sarebbe stato “frettoloso”. Il sindaco fornisce anche una sua ipotesi sulle motivazioni che avrebbero dato il via ai controlli, a suo dire partiti da una segnalazione avviata da una ditta “interessata”.

“In seguito ad alcune notizie apparse, oggi, -spiega il sindaco- su alcuni organi di stampa con ricostruzioni alquanto “fantasiose” in merito all’interramento di rifiuti proveniente da altri cantieri cittadini, mi corre l’obbligo di specificare alcuni punti:

– i “rifiuti” provenienti da altro cantiere, depositato nel terreno antistante al Teatro Comunale, non sono altro che MATERIALE INERTE proveniente dagli scavi eseguiti per un’opera pubblica storica per la Città: la regimentazione idraulica.

– Con regolare determina dirigenziale n.172 del 27.06.2024 l’Ufficio Tecnico ha affidato i lavori per il recupero del materiale inerte e del riutilizzo nel cantiere della scuola “Ugo Foscolo”, in seguito a regolari analisi effettuate sui materiali, certificandone la qualità

Il sequestro preventivo viene fatto in seguito ad esposto presentato da una ditta  (ovviamente, INTERESSATA allo smaltimento e recupero dei materiali per una mera questione di business), dai carabinieri forestali dopo un sopralluogo nel cantiere “Ugo Foscolo”, dove attualmente sono in atto opere di demolizione e di conseguenza presenza di inerti derivanti dalle stesse. Anche questo materiale, sarà, quindi, oggetto di ulteriori processi di recupero.

E’ doveroso da parte mia, rendere noto a tutti i miei concittadini, che questi processi hanno portato ad un risparmio di circa 100.000€ di soldi pubblici”.


LEGGI ANCHE: Soverato, rifiuti interrati nella scuola in ristrutturazione: sequestrata la scuola media Ugo Foscolo

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...