Il Comune di Soverato continua la sua battaglia legale contro la sentenza del Tar che aveva messo in discussione la validità delle proroghe per gli stabilimenti balneari. Nonostante la decisione del Tribunale amministrativo, l’amministrazione comunale non intende arretrare e ha annunciato di aver presentato ricorso al Consiglio di Stato, cercando di ribaltare l’esito della causa. In attesa della decisione del successivo grado di giudizio, il Comune ha pubblicato un nuovo provvedimento che modifica, ma non cancella completamente le proroghe previste. L’articolo 10, che in origine consentiva la proroga fino al 2027, non potrà essere applicato in modo permanente, ma potrà essere utilizzato in via temporanea fino alla fine della stagione estiva, almeno nell’ottica del Comune. Una soluzione vagliata con i legali dell’ente gli avvocati Giovanni Caridi e Oreste Morcavallo, con l’obiettivo di garantire continuità agli stabilimenti balneari, evitando disagi alla categoria per la stagione in corso.
Bandi in sospeso e futuro incerto
Nonostante il provvedimento attuale, il futuro degli stabilimenti balneari è, però, ancora incerto. I bandi per la gestione delle concessioni balneari non sono stati ancora pubblicati e l’amministrazione comunale ha fatto sapere che la loro pubblicazione potrebbe avvenire quando sarà ultimata la ricognizione sull’arenile. Fino a quel momento per il Comune gli stabilimenti balneari potranno rimanere aperti durante la stagione estiva.
Le variabili possibili
La decisione del Comune non è quello di creare un nuovo atto che proroghi le concessioni, ma di modificare quello esistente. Il dubbio di molti è se tale strada sia realmente la più efficace considerando che la sentenza esecutiva del Tar di fatto ha annullato il precedente provvedimento che non dovrebbe più avere validità. Rimane poi da osservare l’atteggiamento delle forze dell’ordine deputate a effettuare i controlli e soprattutto la decisione di Azzurra Ranieri la ricorrente che ha avviato la causa legale contro la proroga. Dopo l’annuncio del ricorso del Comune al Consiglio di Stato, Ranieri dovrà decidere se proseguire la sua battaglia legale fino in fondo o fermarsi, valutando gli sviluppi della vicenda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA