CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, omaggio a Battisti e Mogol con “Emozioni” il secondo appuntamento del “Festival d’autunno”, in programma per questa sera

Un omaggio a Lucio Battisti nell’ottantesimo anniversario della sua nascita. Il “Festival D’Autunno” si prepara al suo secondo appuntamento nel teatro comunale di Soverato che, questa sera ospiterà Gianmarco Carroccia. Reduce dal successo televisivo in prima serata su Rai1 della fortunata trasmissione “I migliori anni” condotta da Carlo Conti, il cantautore farà rivivere l’opera di Lucio Battisti e Mogol, due dei più grandi artisti della musica italiana, che ne hanno segnato per molti versi la storia. “Emozioni” è lo spettacolo nato per valorizzare ogni singola canzone, mettendone in risalto anche le sfumature nascoste, pur rimanendo aderente all’originale. Forte di una somiglianza sia fisica che vocale con Lucio Battisti, Gianmarco Carroccia, cresciuto a pane Battisti, Celentano e Cocciante, offrirà al suo pubblico momenti di rara intensità, attraverso le canzoni che hanno accompagnato la vita di più generazioni e che riportano indietro nel tempo a momenti e ricordi indimenticabili. Non mancheranno nel repertorio i grandi successi come “Dieci ragazze”, “Fiori rosa, fiori di pesco”, “Mi ritorni in mente”, “Il tempo di morire”, “Acqua azzurra”, “La canzone del sole”, “I giardini di marzo”, accompagnato dai cinque musicisti del progetto “Emozioni”. Un’occasione per ripercorrere un itinerario musicale che ha caratterizzato la vita di tante persone e la nascita di tanti nuovi amori.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...