CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, nuovo svincolo per l’ospedale: iniziati i lavori sulla SS 106

Inizio dei lavori per il nuovo svincolo sulla SS 106 in direzione Sud Taranto-Reggio Calabria presso il presidio ospedaliero di Soverato

Il Sindaco di Soverato, Daniele Vacca, è lieto di annunciare l’inizio dei lavori per la realizzazione del nuovo svincolo in entrata sulla SS 106 in direzione Sud Taranto-Reggio Calabria, in prossimità del presidio ospedaliero di Soverato. Questo intervento strategico riveste un’importanza fondamentale per migliorare l’accessibilità all’ospedale per gli utenti provenienti da Catanzaro e, in particolare, per le ambulanze, che attualmente sono costrette a entrare nel territorio di Satriano per poter fare inversione di marcia.

Il nuovo svincolo consentirà un accesso più rapido e diretto al nosocomio, riducendo notevolmente i tempi di percorrenza e migliorando l’efficienza dei servizi di emergenza sanitaria. Un risultato, questo, che parte da lontano. Infatti, è grazie alla perseveranza di tutti gli Enti coinvolti (ANAS, Comune di Soverato e ASP di Catanzaro), se oggi si può parlare di un’opera fondamentale per Soverato e per tutto il territorio che fa riferimento a questo presidio ospedaliero.

“È con grande soddisfazione che annunciamo l’avvio di questi lavori tanto attesi. Si tratta di un’opera di fondamentale importanza per la nostra comunità, che garantirà una maggiore sicurezza e tempestività nell’accesso ai servizi sanitari”, ha dichiarato il Sindaco Daniele Vacca. “Voglio ringraziare l’ANAS, che si è impegnata a tutti i livelli per la realizzazione dell’opera, l’ex Sindaco Ernesto Alecci e il Dott. Antonio Gallucci per il loro impegno e la loro collaborazione, che hanno contribuito al raggiungere questo importante traguardo, infine ringrazio il Consiglio Comunale di Soverato che nel 2022 all’unanimità ha approvato il progetto dell’opera”.

L’Amministrazione Comunale di Soverato continuerà a lavorare con determinazione per migliorare le infrastrutture e i servizi a beneficio di tutti i cittadini, confermando l’impegno a rendere Soverato una città sempre più moderna e accessibile.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...