CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: musica oltre il limite consentito, sanzionati due locali

I servizi di controllo straordinario del territorio sul litorale soveratese dei Carabinieri continuano con mirati ed articolati servizi finalizzati sia alla prevenzione che al contrasto dei reati contro il patrimonio e contro i reati in genere. Lo scopo rimane quello di incrementare il livello di sicurezza della cittadinanza e dei turisti che come ogni anno popolano le spiagge del litorale sud catanzarese.

I Carabinieri della Compagnia di Soverato, coadiuvati dal personale ARPACAL, hanno effettuato specifiche verifiche per la tutela dei residenti. I controlli hanno riguardato diversi locali di intrattenimento musicale e danzante. Le operazioni hanno permesso di accertare violazioni in due locali, in materia di contenimento e riduzione dell’inquinamento acustico ovvero per aver organizzato eventi con diffusione di musica di intensità superiore al limite consentito.

Le verifiche sono state eseguite anche con l’impiego dei reparti speciali dell’Arma, in particolare i militari del NIL (Nucleo Ispettorato del lavoro) con la componente tecnica dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Catanzaro e del NAS (Nucleo Antisofisticazione Sanità), supportati dalle unità dell’Arma territoriale, che hanno controllato e ispezionato alcuni pubblici esercizi a carattere stagionale ubicati nel territorio di Stalettì e Montepaone, in particolare stabilimenti balneari, alberghi e ristoranti, riscontrando diverse violazioni sia con riferimento alla normativa in materia di tutela del lavoro, verificando la presenza anche di lavoratori irregolari e comminando importanti sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto delle procedure di autocontrollo basate sui principi del sistema HACCP. Un ristorante, a seguito di controllo, è stato oggetto di segnalazione alla competente Autorità Sanitaria a causa di carenze igienico-sanitarie riscontrate nel locale cucina e nell’annesso bar, con irrogazione delle correlate sanzioni amministrative.

Infine, dalle attività di monitoraggio del territorio, anche con pattuglie a piedi, sono stati segnalati alla Prefettura di Catanzaro due giovani per possesso di sostanze stupefacenti. 

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...