CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, lo spirito autentico del Natale nel pranzo solidale del Comune

Una tradizione natalizia tra le più sentite nella città di Soverato, torna il pranzo solidale natalizio nella cittadina ionica in cui venerdì 22 dicembre alle 12.30 si apriranno le porte della sala consiliare Bruno Manti trasformata per l’occasione in un vero ristorante, pronto ad accogliere tutti coloro i quali, per motivi differenti, si trovano in situazioni di necessità. L’assessora alle politiche sociali Sara Fazzari recluta ancora una volta per l’evento lo chef Luigi Quintieri, pronto a scaldare i fornelli per un menù che ricalca le tradizioni festive del territorio. 

“É uno dei momenti a cui teniamo di più in città- spiega l’assessore Fazzari- perché interpreta lo spirito più autentico del Natale. Da anni trasformiamo la sala consiliare in una sorta di ristorante, pronto ad accogliere grandi e piccini per un pranzo allargato. Per partecipare basterà dare gratuitamente la propria adesione entro il 20 dicembre chiamando la segreteria del sindaco al 3347427952. Ringrazio fin da ora lo chef Luigi Quintieri per aver messo a disposizione le sue indiscusse qualità a titolo gratuito, regalando prestigio al nostro evento in cui sono previste tante sorprese per i più piccoli. Da anni una schiera di volontari ci aiuta a regale un momento di serenità a chi ne ha più bisogno interpretando il vero spirito natalizio, non possiamo che essere grati e orgogliosi per il supporto che riceviamo”. 

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...