CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: la giunta decide e demanda agli Uffici di provvedere al rinnovo delle concessioni

Una mossa che sembra voler esprimere chiaramente la propria posizione anche in vista dell’udienza del prossimo 27 marzo, quella della giunta di Soverato. In attesa dell’importante appuntamento al Tar di Catanzaro, dove pende il giudizio sul ricorso alla delibera con cui l’ente del sindaco Vacca ha rinnovato le concessioni esistenti al 31 dicembre 2024, l’esecutivo gioca di anticipo e approva gli indirizzi propedeutici per permettere agli Uffici di provvedere al rinnovo delle concessioni. 

Una decisione in cui si ribadisce il tentativo fin ora attuato, si legge nella delibera di giunta, di garantire lo stato di conservazione attuale delle concessioni, allo scopo di garantire la continuità dei servizi all’utenza, la conferma degli introiti in favore di Stato, Regione e Comune e di preservare le infrastrutture che, se non utilizzate, sarebbero destinate a deperire per carenza di manutenzione.

Tutto in attesa dell’adozione di uno o più decreti legislativi volti a riordinare e semplificare la materia delle concessioni e a definire i criteri per procedere agli affidamenti delle aree in base a criteri omogenei di giusto equilibrio per aree libere ed aree concesse e a procedure imparziali, non discriminatorie, caratterizzate dall’ampia partecipazione, da avviare con adeguato anticipo rispetto alla scadenza. 

“Qualsiasi procedura di affidamento- spiega il sindaco- avviata anche nell’immediato non consentirebbe di pervenire alla sua definizione in tempo utile a garantire il subentro del nuovo concessionario prima del prossimo periodo estivo. La necessità di contemperare l’avvio delle procedure per le concessioni degli spazi demaniali marittimi secondo procedure competitive deve bilanciarsi con le altre, ugualmente rilevanti, di garanzia di continuità dei servizi all’utenza. Per queste ragioni risulta preferibile liberare il bene dall’attuale concessionario solo in prossimità dell’avvicendamento con il nuovo. Abbiamo dato così mandato agli uffici comunali di fare una ricognizioni sulle concessioni esistenti e di procedere al rinnovo per chi chiederà di usufruire di tale possibilità per l’anno in corso”.

Di qui la decisione di dare la possibilità ai concessionari attuali di chiedere ufficialmente il rinnovo per l’anno in corso e di ottenerla, dando serenità e risposte a chi ora potrebbe vedere messa in discussione la propria attività soltanto da una sentenza sfavorevole del Tar che, però, potrebbe essere oggetto a sua volta di un ricorso al Consiglio di Stato facendo slittare i tempi oltre la fine della stagione attuale.

Una lotta contro il tempo insomma per tentare di salvare il salvabile per l’estate alle porte, in attesa di vedere cosa riserverà il futuro dopo l’emanazione dei nuovi bandi prevista per il 2025 che dovrebbero comunque considerare come un punteggio aggiuntivo l’aver detenuto e condotto negli ultimi cinque anni un’attività per il sostentamento del proprio nucleo familiare.

“Una delibera- spiega il presidente dell’associazione balneari Salvatore Riccio- che contribuisce a regalarci serenità per ciò che concerne la stagione imminente. Per quanto ci riguarda pensando ai bandi futuri vigileremo affinché l’emanazione dei bandi segua criteri omogenei in tutti i territori”. 

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...