Le sue porte tornano ad aprirsi, le luci a filtrare tra le navate, l’emozione a riempire i volti dei fedeli: la Chiesa del Rosario è tornata a splendere. Dopo un lungo e accurato restauro, uno dei luoghi simbolo di Soverato rinasce e si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.
Per la città è un giorno di festa e a sottolinearlo è il sindaco Daniele Vacca, che ha voluto condividere con la comunità la gioia di questo ritorno:
“La Chiesa del Rosario-commenta- torna a splendere! Dopo un lungo e meticoloso restauro, uno dei monumenti simbolo della nostra città riapre finalmente le sue porte ai fedeli e alla comunità tutta.”
Più che un semplice edificio religioso, la Chiesa del Rosario rappresenta per Soverato un cuore pulsante di fede e identità, un legame profondo con le proprie radici spirituali e culturali.
“Non è solo un luogo di culto – ha aggiunto Vacca – ma un pezzo della nostra storia, della nostra identità, del legame profondo che unisce Soverato alle sue radici. Il mio più sentito ringraziamento va a Sua Eccellenza Claudio Maniago, arcivescovo della nostra diocesi, a Don Alfonso, a Don Natalino e a tutta la comunità che con dedizione, fede e amore ha reso possibile questo straordinario risultato.Oggi Soverato ritrova uno dei suoi luoghi più belli e significativi – ha concluso Vacca – un patrimonio di arte, storia e fede che continuerà a essere punto di riferimento per le generazioni future.”


