Stefano Frangipane entra ufficialmente nel gruppo “Cambiamenti”. Nell’ultimo consiglio comunale in cui non si presenta nessuno dei tre membri di “Maestrale” , l’unico consigliere eletto in minoranza con la lista “Progetto Soverato” comunica il suo passaggio nel gruppo di maggioranza:
“Dopo due anni e mezzo dall’inizio di questa consiliatura- spiega Frangipane- ritengo sia giunto il momento di una riflessione politica e amministrativa che mi porta oggi a comunicare una scelta importante.
Fin dall’inizio del mio mandato, ho interpretato il ruolo di consigliere comunale con spirito di collaborazione e senso di responsabilità, sostenendo ogni iniziativa utile al bene della nostra città, pur mantenendo una posizione di minoranza. Il confronto con l’amministrazione è sempre stato leale e costruttivo, animato dal comune obiettivo di lavorare nell’interesse della comunità.
In questi anni, la maggioranza ha dimostrato concretezza nell’azione amministrativa, affrontando con determinazione questioni fondamentali per lo sviluppo di Soverato. Penso, in particolare, agli interventi sul bilancio, finalizzati a garantire il rispetto degli equilibri finanziari, alle politiche sociali che hanno reso la nostra città un punto di riferimento per il comprensorio, e alle opere pubbliche strategiche già avviate: dalla regimentazione idraulica alla riqualificazione delle scuole, dal prolungamento del lungomare all’importante progetto del porto. Senza dimenticare il forte impegno per il rilancio del presidio ospedaliero, la realizzazione della Casa di Comunità e l’attivazione delle COT, iniziative che avranno un impatto significativo sul futuro del nostro territorio.
Di fronte a questi risultati e alla visione di sviluppo perseguita dall’amministrazione, ho maturato la convinzione che sia necessario rafforzare ulteriormente il sostegno a questo percorso. Per questo ho deciso di aderire al gruppo di maggioranza “Cambiamenti”, con l’obiettivo di contribuire in modo ancora più incisivo all’azione amministrativa, mettendo a disposizione il mio impegno quotidiano e le mie competenze per il bene della nostra città.
Molto è stato detto sulla mia posizione politica, ma credo che oggi sia fondamentale superare più.
le divisioni e lavorare tutti nella stessa direzione, affinché Soverato possa crescere ancora.
Desidero ringraziare il sindaco e l’amministrazione per il dialogo costante e per aver sempre garantito un coinvolgimento attivo nelle scelte strategiche per la città. Il mio impegno prosegue con rinnovata convinzione e con la volontà di contribuire, con ancora maggiore determinazione, al futuro di Soverato”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
“