CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, il 27 aprile nuovo incontro organizzato dal Comitato Pro Orto Botanico

Mentre dall’amministrazione comunale di Soverato tutto tace, all’Orto Botanico Santicelli i lavori non si fermano. Da circa due settimane, qualcuno è all’opera per potare l’erba e sistemare ciò che è possibile, nonostante il parco risulti ufficialmente chiuso. A confermarlo è il presidente dell’associazione Pro Soverato, che segnala irregolarità rilevate dai Carabinieri come motivo della chiusura.

Intanto, come Comitato, continuiamo a tenere alta l’attenzione sul tema del verde pubblico. Due settimane fa, durante un incontro in piazza Maria Ausiliatrice, abbiamo ribadito la necessità di un confronto aperto con l’amministrazione, ricordando la lettera inviata al Sindaco e alla cittadinanza. In essa chiediamo un’assemblea pubblica nella quale vengano chiarite le intenzioni e i progetti relativi all’area del giardino Santicelli. Questa richiesta non è nuova: già a marzo 2024, insieme a un gruppo di cittadini, avevamo sollecitato un momento di dialogo, ma senza ottenere alcuna risposta concreta. 

Eppure, qualcosa nel frattempo si è mosso. Il bitume e il materiale di riporto utilizzati sulla strada di accesso sono stati rimossi. I blocchi di cemento prefabbricati sono stati interrati per sostenere i terrazzamenti creati in funzione degli eventi estivi. Il movimento terra, inoltre, non si è limitato all’interno dell’Orto, ma ha incluso l’importazione di materiale dall’esterno. Foto documentano la presenza di bitume, bagni piastrellati, baracche e altri interventi che sollevano interrogativi sulla gestione complessiva del luogo.

Ci chiediamo: cosa ne sarà dell’Orto Botanico durante la prossima stagione estiva? Verrà riaperto senza fornire spiegazioni ai cittadini? Sarà nuovamente accessibile solo a pagamento o su prenotazione, come accaduto nell’ultimo anno?

Il nostro desiderio è chiaro: vorremmo che l’Orto tornasse ad essere un luogo dell’anima, uno spazio aperto a tutti, dove passeggiare in tranquillità, fare un pic-nic lontano dal caos, godere della natura e del silenzio.

In attesa di risposte da parte dell’amministrazione, invitiamo i cittadini a partecipare a un incontro pubblico domenica 27 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00, sul lungomare di Soverato, di fronte all’Hotel del Golfo. Sarà un’occasione per confrontarci, discutere della gestione del verde cittadino e costruire insieme una visione più inclusiva e partecipata degli spazi pubblici

Comitato Pro – Orto Botanico Santicelli

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...