CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, il 2 marzo la sfilata di carnevale

Torna la gran sfilata in maschera del carnevale di Soverato che domenica 2 marzo animerà il paese ionico. Su Corso Umberto il palco sotto il quale sfileranno i carri,  le associazioni e le scuole del territorio che interpreteranno ognuno il tema a sorpresa scelto promettendo di trasformare le strade della città in un tripudio di colori, musica e allegria, creando un’atmosfera di festa e convivialità. Il carnevale chiuderà la stagione degli eventi invernali, in attesa di vedere la programmazione estiva.

<<Domenica riproporremo- il commento del vicesindaco e assessore alla cultura e allo spettacolo Emanuele Amoruso- la tradizionale sfilata di carnevale. La proposta ricalca quanto già realizzato negli anni scorsi con la colorata sfilata delle associazioni del territorio. A presentare l’evento sarà Lino Gerace sul palco posto all’inizio della zona pedonale di Corso Umberto I. Con il carnevale chiuderemo la serie di eventi invernali  e subito dopo saremo pronti a presentare la stagione estiva che, quest’anno, conterà diverse novità. Sono già pervenute tantissime proposte che sveleremo nel corso delle prossime settimane. Per ora ci concentriamo con l’evento più allegro dell’anno che abbiamo voluto calendarizzare come momento di incontro delle tante famiglie del comprensorio.  Un evento che nasce per i bambini, ma che diverte anche i più grandi, pronti a mettersi in gioco proponendo i travestimenti più bizzarri. In un periodo in cui la quotidianità ci pone davanti sfide considerevoli, iniziative come questa aiutano a rafforzare i legami sociali, a promuovere il senso di appartenenza e a riscoprire l’importanza della cultura popolare. Invitiamo quindi tutti a partecipare>>. Sono state diverse migliaia le presenze degli anni scorsi nell’evento di punta del comprensorio ionico, che domenica prossima partirà alle 15.00 con la sfilata accompagnata da musica e danze e carri allegorici, simbolo della creatività e dell’arte delle associazioni locali, realizzati con materiali riciclati e ispirati a temi attuali e divertenti. 

Latest

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Don't miss

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Botte e minacce all’ex compagna anche durante la gravidanza: chiesto il rinvio a giudizio per il padre di Elisabetta Gregoraci

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per Mario Gregoraci, 74 anni, padre della conduttrice Elisabetta Gregoraci, indagato per maltrattamenti in...

Soverato investe nel futuro: al via il progetto per il potenziamento della rete fognaria e del sistema depurativo

C’è chi parla di transizione ecologica, e chi la mette in pratica. A Soverato, la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il...

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti svolti nel corso della sua ultima seduta, il Comitato permanente della Commissione europea per le...