CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, i Car Wash nuovi focolai di controversie? Il comune vara un apposito regolamento

Nuove fonti di attriti tra i residenti di Soverato, e se un tempo i dissidi tra cittadini riguardavano principalmente la movida e i rumori notturni, adesso sono i car wash a essere indicati come minaccia per la tranquillità di chi vive in prossimità di queste strutture. A placare gli animi interviene il sindaco Daniele Vacca con un’ ordinanza che fissa gli orari di funzionamento delle strutture.  

“È innegabile- spiega il sindaco- che durante gli orari di riposo alcune attività arrecano disturbo alla quiete pubblica. Il costante aumento del numero di car wash progettati per funzionare in self-service ha reso necessaria la revisione della regolamentazione esistente”. Il nuovo regolamento stabilisce orari specifici in cui tali attività possono essere svolte senza recare disturbo ai residenti e, secondo le nuove direttive, le attrezzature per il lavaggio degli autoveicoli dovranno rimanere chiuse dalle 21:00 alle 07:00 durante i giorni feriali, dalle 21:00 alle 09:00 nei giorni festivi e dalle 13:00 alle 15:00 di tutti i giorni. Il sindaco ha chiarito che l’obiettivo è quello di proteggere i diritti dei cittadini, specialmente nelle ore notturne, quando le attività di lavaggio interferiscono con la quiete pubblica”. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...