CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, gli operatori balneari pronti alla protesta

Dopo una prima riunione organizzata nel pomeriggio di sabato i balneari di Soverato annunciano proteste pacifiche intervenendo sulla vicenda. “Gli operatori balneari- scrivono a margine dell’incontro- esprimono profonda preoccupazione per la recente sentenza del Tribunale Amministrativo della Regione Calabria, che – accogliendo il ricorso presentato da una consigliera comunale, celatasi dietro un’attività imprenditoriale – ha annullato il rinnovo delle concessioni demaniali.

Si tratta di una decisione che rischia di destabilizzare un comparto fondamentale per il turismo, l’occupazione e l’identità dei nostri territori. Gli stabilimenti balneari rappresentano, infatti, un pilastro dell’economia costiera, garantendo migliaia di posti di lavoro e offrendo servizi essenziali a turisti e residenti. Il rinnovo delle concessioni è avvenuto nel rispetto della normativa nazionale vigente, in linea con le indicazioni ricevute dagli enti competenti.

È paradossale che a promuovere tale ricorso sia stata una consigliera comunale che, sfruttando il proprio ruolo istituzionale, ha agito in modo strumentale per finalità che appaiono orientate a interessi personali. Questa duplice veste solleva seri interrogativi sulla trasparenza dell’iniziativa e sulla reale volontà di tutelare il bene collettivo.

Chiediamo quindi che venga fatta chiarezza sull’intera vicenda e che si valuti attentamente se tale ricorso sia conforme ai principi di imparzialità o se, al contrario, rappresenti un tentativo di alterare le regole della concorrenza a vantaggio privato, utilizzando la politica come strumento.

Intraprenderemo fin da subito qualsiasi azione di protesta pacifica volta a far valere i nostri diritti al fine di garantire il lavoro delle tante famiglie che ruotano intorno al settore turistico ricettivo.

Pertanto siamo pronti nei prossimi giorni ad incontrare rappresentanti politici locali e del Governo Regionale per sollecitare misure urgenti volti a salvaguardare la realtà imprenditoriale locale.

A tal proposito, desideriamo esprimere un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale e, in particolare, al Sindaco Daniele Vacca e all’assessore al Demanio Giusy Altamura per la vicinanza e il sostegno concreto dimostrati nei confronti del nostro comparto”.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...