CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato festeggia la sua Bandiera Blu, all’orizzonte la “Carta Europea per il turismo sostenibile”


«La Bandiera Blu arriva perchè si rispettano alcuni parametri ambientali come quello della raccolta differenziata ma anche la qualità delle acque, i progetti sull’inclusione, l’abbattimento delle barriere architettoniche. Tutto questo ci aiuta ad avere un riscontro anche a livello di comunicazione in tutta Italia e in Europa perchè oggi molti turisti scelgono le località bandiera blu per le loro vacanze». Così il sindaco di Soverato, Daniele Vacca, nel corso della festa della Bandiera Blu che si è svolta su Corso Umberto alla presenza di Cosimo Caridi, dirigente del settore promozione e attrattività dell’offerta turistica della Regione Calabria, Raffaele Greco, commissario dell’ente Parchi Marini della Regione Calabria, Paolo Palladino, presidente del nucleo nazionale sommozzatori Aisa, Maria Assunta Menniti, presidente e direttore scientifico del centro studi e ricerca ambiente marino Cesram, e don Mimmo Madonna, direttore dell’istituto Salesiano Don Bosco. Alla cerimonia hanno partecipato i giovani dell’oratorio salesiano, primi destinatari di messaggi educativi volti alla tutela ambientale, e i concessionari balneari. Un bel momento di festa e condivisione per avviare la stagione estiuva 2024 all’insegna del rispetto per l’ambiente e annunciare le prossime iniziative dell’Ente Parchi Marini che, insieme al Comune di Soverato, intende lanciare la Carta europea per il turismo sostenibile, un metodo di governance partecipata per promuovere il turismo sostenibile e strutturare diverse attività di promozione turistica.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...