CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, estate infinita ma senza servizi e turisti

Il termometro sfiora ancora i 30 gradi, tanti in un comprensorio in cui in molti popolano ancora le spiagge locali. L’estate infinita della provincia catanzarese si scontra però con la mancanza di servizi che rendono impossibile pensare a una concreta destagionalizzazione delle presenze. A chiudere i battenti sono stati per primi gli stabilimenti balneari,  a seguire la maggior parte delle strutture ricettive. Gli esercizi aperti si contano sulle dita di una mano e diventa quasi impossibile trovare un posto letto a prezzi competitivi. Poche le proposte per un territorio che non sembra voler sfruttare le condizioni climatiche che hanno regalato uno degli autunni più caldi di sempre. Così anche i flussi locali preferiscono regalarsi weekend di svago altrove e se nella provincia vibonese si continuano ad accogliere turisti, in località come quelle di Soverato, Montepaone o Montauro di visitatori provenienti da fuori regione non si vede nemmeno l’ombra. Qualcosa da ripensare nelle politiche turistiche di una regione che stenta ancora a trovare la giusta via per uno sviluppo economico costante che possa interessare un comparto che lavora con il freno a mano alzato. Tutto mentre l’ombra della Bolkstein promette di rimettere a bando le concessioni che si spera possano essere sfruttate ben oltre i mesi di luglio e agosto anche se all’orizzonte sembrano esserci nuove deroghe per i rinnovi di quelle attualmente esistenti.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...