CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, concessioni demaniali: a marzo si torna in aula

Si dovrà attendere il 27 marzo per la prossima udienza al Tar Calabria del procedimento relativo alla richiesta di annullamento della delibera con cui si sono prorogate a Soverato le concessioni demaniali al 31 dicembre 2024. L’ordinanza del tribunale amministrativo spiega nel dettaglio le motivazioni del tempo preso per permettere l’integrazione del contraddittorio con la notifica del ricorso a tutte le controparti interessate.  

Nel documento si riconosce il titolo dei ricorrenti a presentare il ricorso e il diritto dei controinteressati a intervenire nella discussione in cui era entrata “ad opponendum” anche l’associazione stabilimenti balneari di Soverato. 

“Alla cognizione sommaria tipica della fase cautelare- si sottolinea nel documento- emerge una posizione differenziata delle società ricorrenti rispetto alla delibera impugnata, posto che esse hanno come oggetto sociale, fra l’altro, la cantieristica nautica, il rimessaggio, l’alaggio e il varo barche e, pertanto, hanno un interesse giuridicamente qualificato alla contendibilità delle concessioni demaniali marittime, evidentemente funzionali alla realizzazione del loro oggetto sociale. Non sussistono,- si legge ancora nel provvedimento-pertanto, dubbi sulla legittimazione attiva e sulla sussistenza, in capo alla società ricorrenti, di un interesse personale, attuale e concreto all’accoglimento del ricorso”. Il giudici definiscono nello stesso provvedimento la natura della delibera comunale che, “benché denominata atto di indirizzo, per la sua formulazione, in particolare della parte dispositiva, si presenta come provvedimento di attuale proroga automatica e generalizzata di tutte le concessioni demaniali marittime in essere”. 

Si ravvisa però, prima di una pronuncia in merito alla vicenda, la necessità di integrare nel contraddittorio tutti i soggetti beneficiari dalla proroga, e di farlo già nella fase cautelare, considerando la gravità degli effetti su tutti gli operatori economici di un’eventuale decisione cautelare favorevole alle società ricorrenti>>.

Ci sarà quindi tempo fino al 15 febbraio per la presentazione delle integrazioni. 

Leggi anche Soverato, a rischio la proroga delle concessioni demaniali: impugnata al Tar la delibera di giunta

Soverato, l’associazione balneari si mobilita contro la richiesta di annullamento della proroga delle concessioni demaniali

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...