CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato adotta il modello dell’ “housing first” per affrontare l’emergenza abitativa

Interventi decisivi nel campo dell’emergenza abitativa: Soverato avvia il progetto innovativo che si basa sull’ “housing first” , innanzitutto la casa, finalizzato a garantire un tetto a coloro i quali si trovano in difficoltà abitative. Circa 700 mila euro i fondi da investire provenienti dal PNRR per individuare alloggi ponte per nuclei familiari in stato di necessità.

Un Progetto Ambizioso

L’iniziativa, illustrata dal sindaco Daniele Vacca, interessa un ampio bacino di Comuni dell’Ambito, comprendendo località come Amaroni, Argusto, Badolato, Cardinale, Cenadi, Centrache,  Chiaravalle Centrale,  Davoli, Gagliato, Gasperina , Girifalco, Guardavalle, Isca Sullo Jonio, Montauro, Montepaone, Olivadi, Palermiti, Petrizzi, San Sostene, San Vito Sullo Jonio, Santa Caterina Dello Jonio, Sant’Andrea Apostolo dello Jonio, Satriano, Soverato, Squillace, Stalettì, Torre di Ruggiero, Vallefiorita.

“Abbiamo ottenuto dei fondi da investire per risolvere l’esigenza abitativa nei comuni della nostra area – spiega il sindaco Vacca – il progetto prevede l’individuazione di alloggi pubblici e privati da fittare, per dare un tetto a chi attualmente si trova in difficoltà”.

La struttura dell’intervento prevede che per un periodo di due anni dodici famiglie ricevano un supporto abitativo, mentre i comuni e i servizi sociali lavoreranno a soluzioni più durature e sostenibili. L’obiettivo non è quello di dare un rifugio temporaneo, ma di avviare un percorso verso la stabilità per le famiglie coinvolte.

Collaborazione e Coinvolgimento

La prima fase del progetto ha visto il coinvolgimento attivo dei comuni interessati, per comprendere se vi fossero immobili a disposizione da destinare a questa iniziativa. Vacca sottolinea però un elemento critico: “L’unico a rispondere alla nostra manifestazione d’interesse è stato il comune di Centrache. Questo ci ha portato a estendere l’avviso ai privati, per cercare di ampliare le possibilità di reperire immobili adatti”.

Il coinvolgimento del settore privato sarà fondamentale per garantire il successo del progetto. Una volta raccolte le disponibilità, il Comune potrà passare alla fase attuativa, con il trasferimento delle famiglie negli appartamenti considerati idonei. Questo sistema mira a favorire l’inclusione sociale e a creare un ambiente di sostegno per chi attraversa un momento critico.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...