CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sottoposto agli arresti domiciliari, coltivava una piantagione di marijuana vicino casa

Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e contrasto ai reati in materia di stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Bianco, costantemente impegnati in controlli mirati sul territorio, anche nei confronti dei soggetti sottoposti a misure restrittive.
I militari della Stazione di Africo Nuovo hanno tratto in arresto un uomo del posto, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti. L’operazione è scaturita nel corso di un ordinario servizio di verifica presso la sua abitazione, durante il quale i Carabinieri hanno percepito chiari indizi della possibile presenza di droga. Le successive perquisizioni hanno consentito di scoprire, nelle pertinenze dell’immobile, una vera e propria piantagione di cannabis indica in piena inflorescenza, con piante alte circa due metri e mezzo, coltivate con cura e dotate di un sistema rudimentale di irrigazione.
Nel corso del controllo, i militari hanno inoltre rinvenuto e sequestrato alcuni bilancini di precisione e materiale idoneo al confezionamento, elementi che fanno ipotizzare un’attività di produzione e possibile cessione della sostanza stupefacente. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro, mentre le piante sono state campionate per le successive analisi di laboratorio.
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine e con precedenti per reati di diversa natura, è stato dichiarato in stato di arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria reggina, sottoposto nuovamente alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
L’attività rientra nel quadro delle operazioni di controllo disposte dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, finalizzate al contrasto della produzione e dello spaccio di sostanze stupefacenti, fenomeno che continua a rappresentare un ambito di forte attenzione da parte dell’Arma.

Latest

Innovazione e tecnologia led al Museo Archeologico di Reggio

Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria,...

Tutela risorse biologiche marine: al via il bando Feampa 2021-2027

Sostenere progetti volti alla protezione e conservazione delle risorse...

Sicurezza sui luoghi di lavoro: oltre 16.000 euro di sanzioni e sospensione delle attività per due cantieri

Continua incessante l’attività dell’Arma dei Carabinieri nel campo dei...

Don't miss

Innovazione e tecnologia led al Museo Archeologico di Reggio

Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria,...

Tutela risorse biologiche marine: al via il bando Feampa 2021-2027

Sostenere progetti volti alla protezione e conservazione delle risorse...

Sicurezza sui luoghi di lavoro: oltre 16.000 euro di sanzioni e sospensione delle attività per due cantieri

Continua incessante l’attività dell’Arma dei Carabinieri nel campo dei...

Soverato, scatta il conto alla rovescia: in arrivo i nuovi bandi per le concessioni balneari

A Soverato si apre una nuova stagione per il...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Innovazione e tecnologia led al Museo Archeologico di Reggio

Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dai Bronzi di Riace agli straordinari reperti della Magna Grecia, sono oggi fruibili in condizioni...

Tutela risorse biologiche marine: al via il bando Feampa 2021-2027

Sostenere progetti volti alla protezione e conservazione delle risorse biologiche marine, al ripristino della biodiversità e al miglioramento dello stato ambientale degli ecosistemi acquatici:...

Sicurezza sui luoghi di lavoro: oltre 16.000 euro di sanzioni e sospensione delle attività per due cantieri

Continua incessante l’attività dell’Arma dei Carabinieri nel campo dei controlli sul rispetto delle leggi che tutelano la sicurezza sui luoghi di lavoro. Nei giorni...