CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Sorrisi in Divisa”: la Polizia di Stato visita i piccoli pazienti della Dulbecco di Catanzaro

Una giornata all’insegna della solidarietà, della vicinanza e del sorriso ha visto protagonisti i bambini in cura presso i reparti di Ematologia e Oncologia pediatrica e di Pediatria Ospedaliera dell’A.O.U. “Renato Dulbecco” di Catanzaro.
“Sorrisi in Divisa” è l’iniziativa speciale che la Polizia di Stato ha voluto dedicargli per regalare loro una giornata di spensieratezza, anche grazie alla collaborazione del Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, dott.ssa Simona Carbone, e dai Direttori dei reparti, dr. Giuseppe Raiola e dott.ssa Maria Concetta Galati.
La mattinata è iniziata con la visita del personale della Polizia di Stato e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS) direttamente nei reparti. A solcare le corsie dell’Ospedale “Pugliese” e del Presidio Ospedaliero “De Lellis” c’erano anche due ospiti d’onore: un super tecnologico robottino del Nucleo Artificieri e il cane poliziotto “Kira”, che hanno portato dei doni ai piccoli pazienti suscitando tanto entusiasmo e curiosità.
Successivamente, i bambini a bordo di minivan della Polizia di Stato e dell’ANPS, hanno raggiunto il Centro Polifunzionale della Polizia di Stato, dove sono stati guidati alla scoperta della Sala Operativa e degli stand allestiti dal Nucleo Artificieri e dalla Polizia Scientifica. Grande sorpresa e divertimento hanno destato le autovetture e i motoveicoli della Squadra Volante, che i piccoli ospiti hanno potuto vedere da vicino e, addirittura, toccare con mano.
Testimonial prediletto della giornata è stato un elicottero della Polizia di Stato, che ha catturato l’attenzione e l’immaginazione dei bambini, regalando momenti di meraviglia e stupore.
La giornata si è conclusa con un pranzo conviviale presso la mensa di servizio, dove i bambini hanno potuto sedersi fianco a fianco con i loro nuovi amici poliziotti, condividendo sorrisi, emozioni e una straordinaria esperienza di vicinanza.
L’iniziativa ha rappresentato un momento di gioia e spensieratezza, offrendo ai piccoli pazienti una parentesi di serenità durante il loro percorso di cura. La Polizia di Stato rinnova così il proprio impegno a essere non solo presidio di sicurezza, ma anche presenza concreta e solidale al fianco della comunità, con particolare attenzione ai più piccoli e a chi affronta situazioni di fragilità.

Latest

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Don't miss

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Emessi dal Questore di Catanzaro quattro provvedimenti di Avviso Orale Aggravato

L’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità posta in...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo, fondatore di Infusi di Calabria, per il prestigioso premio tributato a Amaro Imperium vincitore della...

“IVA: normativa e tecniche operative”: a Catanzaro Guardia di Finanza e Agenzie fiscali a confronto

Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, presso la sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, si è tenuto un corso interistituzionale sul tema...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della Stazione di Taverna (CZ), nell’ambito di un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio...