CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Solidarietà e arte in scena al Comunale di Catanzaro: anche Maura Micangeli al fianco del Centro Calabrese di Solidarietà ETS

Il 20 marzo alle 20.30, il Teatro Comunale di Catanzaro ospiterà un evento speciale che si preannuncia come un momento di grande impatto emotivo e solidale. L’arte e la solidarietà si incontrano in una serata unica, il cui ricavato sarà interamente devoluto al Centro Calabrese di Solidarietà ETS, un’organizzazione che da anni lavora con passione per l’inclusione, il sostegno e l’accoglienza delle persone più vulnerabili.

Lo spettacolo, i cui particolari saranno resi noti tra pochissimi giorni, si intitola “Fango” e porta la firma di Marco Cortesi e Mara Moschini

L’evento sarà arricchito dalla presenza di alcuni straordinari compagni di viaggio. Come Maura Micangeli, che con generosità e dedizione ha scelto di affiancare il Centro Calabrese, mettendo a disposizione la sua arte preziosa per sostenere questa causa. Romana di origine e residente da anni nel territorio catanzarese, Maura è una figura di spicco che ha contribuito in modo significativo alla cultura e alla solidarietà in Calabria. Nel 1997 ha introdotto il FAI (Fondo Ambientale Italiano) in Calabria, diventando la sua prima presidente, e da allora ha organizzato numerosi eventi di beneficenza, tra cui mostre per la Fondazione Marincola Politi e per diverse iniziative sociali, tra cui la lotta contro i tumori con l’associazione “Il cuore di Rosalba”.

Per il Centro Calabrese di Solidarietà ETS, Maura presenterà una selezione di manufatti unici, dai vestiti dipinti a mano a decori per la Pasqua e la Festa della Mamma, tutti realizzati con la sua inconfondibile sensibilità artistica.

“È per me un onore poter contribuire a questa causa con il mio lavoro – ha dichiarato Maura – Ogni creazione è frutto di passione e amore per il nostro territorio, e con questa serata voglio donare una parte di me a chi ha bisogno”.

Il Centro Calabrese di Solidarietà ETS, attraverso il suo settore Fundraising, si impegna a creare relazioni durature con i propri donatori e a trasformare ogni contributo, grande o piccolo, in un tassello per realizzare progetti concreti. Ogni gesto di solidarietà diventa un’opportunità per costruire una comunità più forte e unita, capace di affrontare le sfide della vita con speranza e determinazione.

Quella del 20 marzo non sarà solo una serata di spettacolo, ma anche un’occasione per riflettere, condividere emozioni e rinnovare il senso di appartenenza. Lo spettacolo promette di essere un’esperienza intensa ed emozionale, capace di trasformare la sofferenza in un potente motore di cambiamento. La solidarietà, il cuore e l’arte si mescoleranno per creare un evento indimenticabile.

Appuntamento dunque il 20 marzo per vivere una serata che va oltre il teatro e la solidarietà.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...