CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Siccità: la Regione autorizza l’aumento della dotazione di gasolio agricolo agevolato

Un’assegnazione suppletiva di carburante ad accise agevolate per far fronte alle conseguenze della siccità.

La misura è stata adottata dalla Regione Calabria, di concerto con le organizzazioni di categoria, alla luce dei danni che il protrarsi del caldo e della contestuale mancanza di piogge sta arrecando alle aziende agricole. In particolare, stando alle risultanze della relazione tecnica demandata ad Arsac dal dipartimento Agricoltura, è stato appurato come nei primi sei mesi del 2024, e specialmente a marzo e aprile, le precipitazioni siano state ovunque inferiori alla media degli anni precedenti. Le temperature elevate, esse pure superiori alle medie stagionali, hanno inoltre contribuito al verificarsi di una drastica diminuzione del contenuto idrico dei suoli, comportando per gli agricoltori la necessità di far ricorso a lavorazioni aggiuntive, con relativo incremento del consumo di carburante. Da qui la decisione di rivedere la programmazione dell’assegnazione di gasolio agricolo agevolato, condensata in una circolare a firma del direttore generale del Dipartimento, Giuseppe Iiritano. “Garantire certezze ai nostri agricoltori – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – è una priorità assoluta. L’integrazione del quantitativo di carburante è solo uno dei passi per tutelare il comparto”. Aggiunge l’assessore Gallo: “Dal confronto con i produttori e le associazioni di categoria è emersa la necessità di un intervento immediato sul punto, a causa delle condizioni meteo estreme che hanno causato un aumento dei costi operativi, compromettendo le produzioni. Nella consapevolezza delle difficoltà che i nostri agricoltori stanno affrontando e del peso economico che queste sfide comportano, con questa misura intendiamo offrire un aiuto concreto per alleviare le difficoltà esistenti”.

Nello specifico, con il provvedimento richiamato è stata autorizzata la concessione di aumento del quantitativo di carburante ad accise agevolate, fino ad un massimo del 57% e nelle more del rilascio delle concessioni idriche di derivazione delle acque superficiali di uso irriguo, da richiedere entro il 30 ottobre prossimo, per le colture della patata silana e per tutte quelle – erbacee e arboree – interessate, tra le quali, a titolo esemplificativo, fagioli, fagiolini, peperoni, melanzane, zucchine, cetrioli, cipolle. Per l’ottenimento del supplemento di carburante le aziende interessate dovranno dimostrare l’avvenuto prelievo dell’assegnazione annuale e l’inesistenza di giacenze.

Da segnalare, in coda: con decreto assunto dall’organismo pagatore Arcea, è stata disposta la liquidazione di circa 600.000 euro per aiuti legati a diverse misure. Tra i pagamenti in corso spiccano quelli connessi alla produzione integrata, alla produzione biologica ed al benessere animale.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...