CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Servizio civile digitale: presentato il progetto per accrescere le competenze informatiche dei cittadini in Calabria

“Puntiamo a far lavorare insieme il Servizio civile nazionale e il progetto della rete di servizi di facilitazione digitale che stiamo realizzando in Calabria per accrescere le competenze informatiche dei cittadini, soprattutto quelli che vivono nelle aree interne e nei centri più isolati, per facilitare l’accesso ai servizi digitali erogati dalla pubblica amministrazione”.

E’ quanto ha affermato l’assessore alla transizione digitale della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, introducendo il partecipato incontro su ‘Competenze digitali a supporto dei cittadini: servizio civile digitale e centri di facilitazione’ tenuto oggi in Cittadella a Catanzaro e al quale hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore regionale alle Politiche sociali Emma Staine, il presidente del Consiglio, Filippo Mancuso, il direttore generale del Dipartimento transizione digitale della Regione Calabria, Tommaso Calabrò, il capo dipartimento per le politiche giovanili della Presidenza del Consiglio, Michele Sciscioli.

“Si tratta di un progetto – ha aggiunto l’assessore Pietropaolo – che in Calabria vede molti ragazzi coinvolti perché qui c’è un servizio civile che funziona molto bene. L’idea è quella di creare una sinergia tra il servizio civile e i punti di facilitazioni digitale attivati in Calabria nell’ambito del nostro progetto della rete di servizi di facilitazione digitale, realizzata insieme all’assessorato alle politiche sociali, che declina a livello regionale una iniziativa del Dipartimento per la trasformazione digitale della presidenza del Consiglio, e mira a supportare le fasce della popolazione a maggior rischio di subire le conseguenze del digital divide. Il governo attraverso il Pnrr sta investendo e lavorando per potenziare i servizi digitali della Pubblica amministrazione, dal governo nazionale agli enti locali. Per questo devono crescere anche le competenze digitali dei cittadini, per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e per incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni pubbliche”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...