CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi, in collaborazione con la Sezione Aerea di
Lamezia Terme, hanno eseguito un controllo in materia di tutela ambientale in un terreno nel comune di Isca dello Ionio per la presenza di un fabbricato di circa 2.000 metri quadri con copertura in eternit che presentava evidenti rotture e un precario stato di manutenzione.
All’atto dell’accesso, i militari hanno accertato che, all’interno del predetto fabbricato, era presente una
vera e propria discarica abusiva di rifiuti, taluni anche speciali e pericolosi, tra cui pneumatici, carcasse di autovetture, motori, materiale da costruzione, infissi dismessi, batterie esauste e oli vari.

I materiali, abbandonati all’interno del fabbricato, miscelati tra loro e senza alcuna idonea protezione,
erano esposti agli agenti atmosferici, con la conseguenza che il percolato prodotto dall’inevitabile dilavamento degli stessi, veniva assorbito direttamente dal terreno contaminando le matrici ambientali suolo ed acqua e costituendo un potenziale pericolo per la salute pubblica.
Al termine delle operazioni, i militari della Compagnia di Soverato, avendo accertato l’illecito
smaltimento e deposito dei materiali, hanno proceduto a segnalare all’Autorità Giudiziaria 3 soggetti, per il reato di “deposito e gestione incontrollata e non autorizzata di rifiuti” ai sensi del Codice dell’ambiente procedendo, contestualmente, al sequestro del fabbricato.
Il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari

Latest

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche (RIS) dei Carabinieri al “Festival Cosmos”, che è svolto in Piazza Italia a Reggio Calabria...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...