CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sei milioni per biblioteche e archivi storici, Capponi: “Beni inestimabili da preservare e valorizzare”

“La Regione Calabria investe 6 milioni di euro per sostenere biblioteche e archivi storici, riconoscendo in questi luoghi un patrimonio culturale di straordinario valore per le comunità locali. L’intervento mira a tutelare e tramandare un vasto insieme di materiali preziosi – tra cui libri antichi, manoscritti e documenti d’archivio – promuovendone al contempo una fruizione più ampia e accessibile”.

È quanto afferma l’assessore alla Cultura della Regione Calabria, Caterina Capponi, in occasione della pubblicazione della graduatoria definitiva del bando per la valorizzazione di biblioteche e archivi, a cura del settore Cultura del Dipartimento regionale Istruzione e Pari opportunità.

“Il patrimonio librario e documentale custodito nelle nostre biblioteche e negli archivi storici – prosegue Capponi – costituisce una risorsa inestimabile da preservare e valorizzare. Attraverso progetti di catalogazione, digitalizzazione e promozione sarà possibile migliorarne l’accessibilità, rendendolo fruibile da un pubblico sempre più ampio”.

Il bando ha finanziato, in particolare, 80 biblioteche e 14 archivi pubblici, oltre a 24 biblioteche e 6 archivi privati presenti sul territorio regionale.

“Per offrire servizi culturali di qualità – sottolinea in conclusione l’assessore Capponi – puntiamo su una modernizzazione complessiva del sistema: dall’aggiornamento delle collezioni all’introduzione di nuove tecnologie per la gestione e la fruizione dei materiali, fino all’implementazione di servizi innovativi, pensati per rispondere in modo più efficace alle esigenze degli utenti”.

Latest

Don't miss

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Controlli dei carabinieri sui sentieri montani: sequestrati quad e moto da cross

Un’azione mirata di prevenzione e sicurezza quella portata avanti...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso le Case Circondariali di Agrigento, Prato, Secondigliano (NA) e Ancona, di Reclusione di San Gimignano...

Turismo e intelligenza artificiale, Calabrese: “Utilizzarla per trasformare la tutela del patrimonio in una straordinaria opportunità”

“Siamo qui per parlare di futuro, ma non c’è futuro senza radici. E la Calabria è la terra in cui queste radici affondano nella...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica: cittadino straniero accompagnato presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio

Personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione al provvedimento di trattenimento emesso dal Questore di Catanzaro, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo...