CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Scuole aperte: nuovi spazi per una didattica innovativa ed inclusiva”: presentato l’Avviso per potenziare e ammodernare gli istituti scolastici calabresi

“La scuola al centro della comunità educativa e del territorio. Con l’Avviso pubblico – Scuole aperte: nuovi spazi per una didattica innovativa ed inclusiva -, attualmente in pre-informazione, mettiamo a disposizione oltre 13 milioni di euro, a valere sulle risorse del PR Calabria FESR FSE+ 2021-2027 (10.249.269 euro) e quelle del PAC 2014/2020 (3.096.164,50 euro), per potenziare, ammodernare, rifunzionalizzare e rendere più attrattivi, innovativi ed inclusivi gli spazi delle scuole calabresi maggiormente disagiate” – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Maria Stefania Caracciolo.

L’Avviso sostiene interventi concreti volti al miglioramento della qualità dell’ambiente scolastico e la realizzazione di spazi finalizzati a promuovere una didattica partecipata e aperta al territorio nelle scuole dell’infanzia delle aree interne e periferiche e nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado delle aree interne e periferiche, nonché nelle istituzioni scolastiche con più di 1000 alunni oggetto di accorpamento a seguito del dimensionamento scolastico e nei convitti.

Il contributo è concesso a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili, con un tetto massimo differenziato per tipologia:

· € 30.000 per la tipologia A: scuole dell’infanzia statali localizzate in aree periferiche o ultraperiferiche;

· € 50.000 per la tipologia B: istituti scolastici primari e secondari di I e II grado in comuni classificati secondo la strategia “aree interne” di cui all’accordo di partenariato Italia 2014-2020 ricadenti nelle aree rurali “C” e “D” del PSR Calabria 2014-2020.

· € 110.000 per la tipologia C: istituzioni scolastiche pubbliche con oltre 1000 studenti oggetto di accorpamento a seguito del dimensionamento scolastico;

· € 300.000 per la tipologia D: convitti nazionali e scuole secondarie con convitto annesso.

Sono considerate spese ammissibili:

l’acquisto di nuovi arredi per aule, palestre, mense, spazi comuni, auditorium e ambienti per l’accoglienza;
gli interventi di rifunzionalizzazione leggera degli ambienti (es. pareti mobili, pavimentazioni speciali);
i costi per il miglioramento delle condizioni di accessibilità e inclusività (es. interventi per consentire una piena accessibilità e partecipazione degli studenti con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale).
Con questa misura- ha aggiunto l’assessore Caracciolo- ci proponiamo di rendere le scuole che richiedono maggiore attenzione più moderne, favorendo l’apprendimento e il benessere degli studenti e del personale scolastico, contrastando anche in tal modo la dispersione scolastica e la povertà educativa per una didattica sempre piu’ innovativa ed al passo con i tempi.

Le domande potranno essere presentate sulla piattaforma Scuol@vvisi a partire da settembre 2025. Tutti i dettagli, le scadenze e la documentazione saranno resi disponibili sui portali istituzionali Calabria Istruzione e Calabria Europa.

“Con questo provvedimento – conclude l’assessore – rafforziamo l’identità della scuola come luogo vivo, accogliente e aperto, capace di rispondere ai bisogni educativi delle comunità locali e generare inclusione, benessere e futuro”.

Latest

Don't miss

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Controlli dei carabinieri sui sentieri montani: sequestrati quad e moto da cross

Un’azione mirata di prevenzione e sicurezza quella portata avanti...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso le Case Circondariali di Agrigento, Prato, Secondigliano (NA) e Ancona, di Reclusione di San Gimignano...

Turismo e intelligenza artificiale, Calabrese: “Utilizzarla per trasformare la tutela del patrimonio in una straordinaria opportunità”

“Siamo qui per parlare di futuro, ma non c’è futuro senza radici. E la Calabria è la terra in cui queste radici affondano nella...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica: cittadino straniero accompagnato presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio

Personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione al provvedimento di trattenimento emesso dal Questore di Catanzaro, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo...