CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano: truffe agli anziani, identificato anche il secondo complice

É stato denunciato a piede libero l’uomo identificato in spiaggia come l’autore di una truffa agli anziani a Satriano da una delle sue vittime e, a poche ore dall’accaduto, i carabinieri della compagnia di Soverato sono riusciti a risalire anche al suo complice. Entrambi di origine campana, entrambi probabilmente in “missione” sul territorio con l’intento di realizzare la più classica delle truffe agli anziani.

Per quanto emerso dalle dichiarazioni delle vittime e da quelle rilasciate ai carabinieri dai responsabili, i due avrebbero messo in atto la truffa dell’incidente. La dinamica è quella più volte spiegata negli incontri di divulgazione realizzati dall’Arma con una telefonata fatta alla vittima prescelta per comunicare l’incidente di un familiare e la denuncia che ne sarebbe derivata qualora non avessero trovato una conciliazione che prende forma nella consegna di una certa somma di denaro. Nel caso della signora satrianese la cifra richiesta era stata di 6800 euro e a riscuoterla era stato l’uomo che, nella giornata di martedì era poi stato sorpreso sulla spiaggia di un lido soveratese in cui pare avesse fittato l’ombrellone per tre giorni. 

Ad aspettalo fuori dalla casa della signora un complice in automobile. Il caso ha voluto però che sulla stessa strada passasse una pattuglia dei carabinieri che ha indotto i due a dividersi. L’uomo rimasto in auto non è uscito dal Comune di Satriano mentre l’altro con la refurtiva ha cercato di nascondersi scendendo a Soverato attraverso il letto di un torrente. Nel frattempo i parenti della vittima, venuti a conoscenza del fatto hanno estrapolato dalle videocamere di sorveglianza le immagini che ritraevano l’uomo in azione, le stesse poi utilizzate per identificare l’uomo sceso sulla spiaggia soveratese.

Di qui il blocco della vittima e la richiesta di intervento di carabinieri e polizia municipale di Satriano sfociata nella bagarre di martedì in cui il presunto truffatore ha rischiato il linciaggio da parte dei bagnanti. Per i due uomini la denuncia a piede libero e la prospettiva di un provvedimento cautelare di allontanamento dal territorio. 

Una misura probabilmente anticipata dai due uomini che, come da copione in questi casi, rimangono sul territorio scelto per le truffe per il tempo necessario a portare a termine i colpi programmati. Nella perquisizione realizzata, negli zaini ritrovati sono stato rinvenuti 5900 euro dei 6800 sottratti alla vittima.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...