CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano, stallo della “Trasversale”: la minoranza chiede un consiglio comunale aperto

Continua a tenere banco nei vari consigli comunali dei paesi coinvolti, la questione relativa alla Trasversale delle Serre. A Satriano la situazione si è arenata all’interno di un ricorso al Tar e i consiglieri di minoranza Vittoria Corasaniti, Fortunato Drosi e Francesco Maida hanno deciso di prendere l’iniziativa, presentando una mozione per richiedere un consiglio comunale aperto con l’obiettivo di analizzare la situazione legata alla nuova via di comunicazione e le sue ripercussioni sul futuro del comune.

Una Mo­zione per la Trasparenza

Nella loro comunicazione, i consiglieri hanno indirizzato la mozione al sindaco di Satriano e al presidente del Consiglio Comunale, coinvolgendo anche il Prefetto di Catanzaro. Il loro intento è di sottolineare l’importanza di un collegamento efficiente tra alcune aree del territorio di Satriano, fondamentale per garantirne lo sviluppo. “Con la mozione – spiegano – chiediamo chiarimenti e un coinvolgimento attivo della comunità su un progetto che potrebbe cambiare il volto del nostro comune. Sulla situazione è caduto il silenzio dopo che l’Anas con riferimento alla realizzazione del V tronco della Trasversale delle Serre, Gagliato-Satriano, ha inspiegabilmente abbandonato il primo progetto in favore di un altro tracciato che sta incontrando numerose resistenze e che, addirittura, secondo diversi tecnici sarebbe meno sicuro e in contrasto con la normativa vigente in materia. Il Sindaco di Satriano, dal canto suo, non ha mai inteso coinvolgere la comunità in una fase molto importante e decisiva per il futuro di Satriano e il nuovo progetto, approvato anche dal Consiglio comunale in carica di Satriano, è stato impugnato dai portatori di interessi dinanzi al TAR Calabria di Catanzaro. Il TAR dopo il ricorso, ha sospeso i lavori del tracciato in questione rinviando l’udienza per la discussione nel merito. Si è così creata una fase di stallo in cui è necessario creare le condizioni per superare il problema. È fondamentale- sottolinea il gruppo di minoranza- proporre all’ANAS il collegamento dell’area relativa alla spiaggia nella quale sono presenti gli stabilimenti balneari satrianesi, direttamente con il Comune di Satriano senza attraversare il territorio del Comune di Davoli, ecco perché si chiede la convocazione di un Consiglio Comunale aperto per discutere e allargare il dibattito a tutti i gruppi consiliari, le forze politiche, i portatori di interessi e a tutti i cittadini sulle ultime vicende che hanno interessato questa importante opera e individuare azioni largamente condivise nell’interesse della Comunità”. 

Latest

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Don't miss

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Botte e minacce all’ex compagna anche durante la gravidanza: chiesto il rinvio a giudizio per il padre di Elisabetta Gregoraci

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per Mario Gregoraci, 74 anni, padre della conduttrice Elisabetta Gregoraci, indagato per maltrattamenti in...

Soverato investe nel futuro: al via il progetto per il potenziamento della rete fognaria e del sistema depurativo

C’è chi parla di transizione ecologica, e chi la mette in pratica. A Soverato, la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il...

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti svolti nel corso della sua ultima seduta, il Comitato permanente della Commissione europea per le...