CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano, nasce il movimento “Viviamo Satriano” pronto a debuttare anche con un gruppo consiliare

Nasce a Satriano il movimento politico VIVIAMOSATRIANO con l’obiettivo di favorire la partecipazione dei concittadini, nella veste di protagonisti, alla vita politica della comunità e di agire per il miglioramento della qualità della vita e dei servizi su tutto il territorio comunale.

Un aspetto essenziale del neocostituito movimento è, infatti, la partecipazione in quanto ritenuta di fondamentale importanza per il funzionamento della democrazia, per la promozione del benessere sociale e per la costruzione di nuove opportunità di sviluppo per Satriano.

I fondatori del movimento sono: Arena Cosimo, Basile Teodoro, Calabretta Alessandro, Chiaravalloti Gianluca, Drosi Fortunato, Floccari Simona, Maida Giuseppe, Matozzo Mimmo, Matozzo Pietro, Migliarese Concetta, Mirarchi Francesco, Procopio Damiano, Riverso Alessandro, Scicchitano Maria Vincenza, Sia Francesco, Vitale Giuseppe e Vitale Umberto, i quali evidenziano che VIVIAMO SATRIANO si caratterizza per il profilo inclusivo, dinamico e determinato ed è disponibile a considerare ulteriori interlocuzioni purché animate dall’esigenza di perseguire il miglioramento, il rilancio e la valorizzazione che merita la comunità di Satriano. I suddetti fondatori dichiarano, inoltre, di aver individuato come referente nel Consiglio comunale di Satriano il consigliere Fortunato Drosi al quale è stato dato mandato di costituire un gruppo consiliare con la denominazione del movimento.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...