CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano, la minoranza chiede attenzione per il quartiere Leotta

“Larea comunale adiacente il complesso condominiale denominato “Residence Leotta” versa in condizioni di degrado e abbandono”. A parlare è Fortunato Drosi, esponente della minoranza consiliare di Satriano che scrive una missiva indirizzata al sindaco e all’ufficio tecnico del comune per segnalare le condizioni del quartiere al confine con Soverato. Una lettera corredata da foto per giustificare una richiesta di intervento.

“Tale situazione di incuria oltre a deturpare e a svalutare l’immagine del quartiere costituisce un serio pericolo per l’incolumità pubblica. Il pericolo è costituito da cavi elettrici scoperti, aste di ferro appuntite, solaio fradicio, a rischio crollo, della stanza (sempre aperta) di proprietà del Comune e finanche accesso libero a chiunque nella parte superiore del solaio con un conseguente notevole aumento della possibilità di crollo dello stesso. É necessario intervenire urgentemente per mettere in sicurezza l’area in questione, in quanto, come si evince dalle foto scattate, vi è il rischio concreto che i residenti, soprattutto bambini, possano subire notevoli danni o lesioni personali. Ho chiesto al sindaco e agli assessori competenti di intervenire con la massima urgenza attuando quanto necessario per mettere in sicurezza l’area in questione e ripristinarne il decoro, restituendo al quartiere la dignità che merita”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...