CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano “incontriamoci per parlare del presente”: continuano gli incontri di Viviamo Satriano

Nei giorni scorsi, si è svolta, presso il Residence Leotta, l’iniziativa pubblica “Incontriamoci per parlare del presente e del futuro di Satriano” promossa dal movimento Viviamo Satrianoche ha visto la partecipazione di molti concittadini, ex amministratori, rappresentanti di forze politiche e del consigliere regionale Ernesto Alecci, componente dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria.

Il dibattito è stato introdotto da Fortunato Drosi, consigliere di minoranza e referente del movimento in consiglio comunaleche ha illustrato le motivazioni che hanno portato alla costituzione del movimento evidenziando l’esigenza di aprire un confronto con tutti coloro che sono interessati a determinare l’apertura di una nuova stagione a Satriano. Si è poi soffermato su alcune questioni sulle quali è intervenuto da consigliere comunale di minoranza e sulla necessità di costruire un progetto alternativo per determinare un cambio di passo rispetto alla situazione esistente caratterizzata da un’esperienza amministrativa che ha dimostrato tanti limiti e che ha prodotto tanti ritardi.

A seguire sono intervenuti in qualità di componenti del movimento anche Umberto Vitale, Lorenzo Papasodero e Francesco Sia, i quali hanno evidenziato la necessità di un’inversione di rotta rispetto alla situazione esistente illustrandoinoltre alcune interessanti idee e proposte nei campi della cultura e del turismo per rilanciare Satriano. 

Tra le prossime iniziative del movimento ci sarà anche la promozione di interlocuzioni con altri gruppi/movimenti e forzepolitiche per aprire un confronto e capire come dare una prospettiva migliore a Satriano.  

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...