CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sanità, positiva l’adesione ai controlli gratuiti per la ‘Giornata mondiale dell’asma’

Adesione importante anche in Calabria alla ‘Giornata mondiale dell’asma’. Presso la Pediatria dell’Ospedale di Lamezia Terme sono state svolte 30 spirometrie e oltre 50 tra colloqui informativi e valutazioni cliniche. L’adesione della popolazione, oltre le aspettative dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, ha richiesto la previsione di altre giornate analoghe per esaudire tutte le richieste.

“Siamo molto soddisfatti della risposta all’iniziativa – fanno sapere dall’Asp – perché questo dimostra l’attenzione verso una patologia sempre più diffusa, con molte origini diverse, che è spesso misconosciuta, oltre ad esporre i bambini a rischio di problematiche respiratorie acute anche gravi. L’attività è stata resa possibile grazie alla grande professionalità e disponibilità di tutto il personale del reparto che, oltreché attendere alla parte strettamente clinica, si è anche adoperato per creare l’ambiente più idoneo ad accogliere un numero significativo di piccoli pazienti”.

L’iniziativa odierna aggiunge una tappa importante sulla strada che porta ad un ospedale sempre più vicino ed aperto alla cittadinanza; infine, l’Azienda fa sapere di avere in programma altre iniziative per l’ultima settimana di maggio, in concomitanza con la Festa dei bambini.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...