CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel Marechiaro di Gizzeria Lido, si terrà l’evento scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”: un’occasione speciale per celebrare i 25 anni di attività della Struttura di Epatologia e Valutazione Trapianto Fegato dell’ASP di Catanzaro, situata presso il Presidio “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme.
Un traguardo significativo che rappresenta non solo il consolidamento di un percorso, ma anche un punto di partenza per nuove sfide, scoperte e progressi nel campo dell’epatologia.

L’evento è stato concepito con l’intento di ripercorrere un quarto di secolo di progressi nella diagnosi e nel trattamento delle malattie epatiche, con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte in epatologia, condividere le più recenti innovazioni terapeutiche e approfondire le ricerche più avanzate in un settore in continua evoluzione.

Questo congresso non solo celebra un importante anniversario, ma rappresenta anche un’opportunità di confronto per medici, ricercatori, specialisti e professionisti del settore. L’incontro sarà infatti focalizzato su contenuti scientifici rilevanti e innovativi, affrontando tematiche di grande attualità.

Tra gli argomenti trattati:

nuove terapie per le malattie epatiche,
trattamenti innovativi per l’epatite virale e la cirrosi,
approcci diagnostici all’avanguardia,
prevenzione e gestione delle complicanze epatiche
Questi temi saranno affrontati dai massimi esperti nazionali che, nel corso degli anni, hanno preso parte agli eventi promossi dal Dott. Lorenzo Surace, Responsabile della Struttura di Epatologia.

Attualmente, grazie all’impegno del management aziendale, la Struttura è dotata delle più moderne tecnologie diagnostiche per le epatopatie e rappresenta un vero e proprio Centro di Riferimento regionale. Il continuo scambio scientifico-culturale con importanti Centri di Epatologia e Trapianto di Fegato contribuisce costantemente ad arricchire le competenze e l’expertise del team.

Per l’occasione, sono stati coinvolti esperti di livello nazionale e internazionale provenienti dai Centri Trapianto di Bologna, Pisa, Padova e Udine, che condivideranno esperienze e scoperte recenti, rendendo l’evento particolarmente attrattivo per l’intera comunità medica.

Nell’ambito dell’evento è prevista anche una Tavola Rotonda dedicata al trapianto di fegato e al ruolo delle associazioni, vere e proprie cerniere tra il mondo scientifico e quello socio-culturale. Un momento di approfondimento, sia teorico che pratico, pensato per rafforzare il dialogo tra esperti, pazienti e caregiver.

La partecipazione al congresso è gratuita, previa iscrizione sul sito: www.improve-one.eu oppure via email all’indirizzo: info@improve-one.it

Latest

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Condannato per associazione mafiosa, il Tribunale gli sequestra beni per un milione di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio...

Don't miss

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Condannato per associazione mafiosa, il Tribunale gli sequestra beni per un milione di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio...

Confiscati beni per oltre un milione di euro

I militari del Servizio Centrale I.C.O. e dei Comandi...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria – dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, settore Ambiente e Zootecnia, ha disposto l’apertura dei termini...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro sarà la location perfetta per una due giorni della prima edizione di "Aiello: Divino Savuto",...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della quotidiana attività di contrasto ai fenomeni di evasione ed elusione fiscale, hanno individuato un c.d....