CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sanità, Bruni: “Occhiuto chiuso al dialogo. I calabresi fuggono da una sanità che non garantisce cure, prestazioni, dignità”

“Altro che cambiamento, la sanità calabrese è ostaggio di una gestione fallimentare, opaca e autoreferenziale. Le risposte del presidente Occhiuto sono insoddisfacenti e il suo atteggiamento, chiuso al dialogo e incapace di costruire un confronto costruttivo, danneggia ulteriormente la Calabria”. A dichiararlo è Amalia Bruni, consigliera regionale del Partito democratico, intervenuta nel corso della seduta del Consiglio dedicata alla sanità.

Bruni non risparmia critiche al presidente-commissario: “Fin dalla sua nomina, avevamo espresso disponibilità a collaborare per affrontare la ricostruzione del sistema sanitario. Invece ci siamo trovati davanti un uomo solo al comando, intento più ad annunciare che a risolvere, in una narrazione mediatica distante anni luce dalla realtà”.

L’istituzione dello stato di emergenza da parte del Consiglio dei Ministri, evidenzia la consigliera, “è la certificazione del fallimento del commissariamento in corso. Si consegnano poteri straordinari a chi, nei fatti, non ha dimostrato di saper gestire quelli ordinari”. Poteri che – ammonisce – “«possono diventare pericolosi senza trasparenza e controllo”.

Bruni attacca anche l’assenza di una strategia: “Non esiste un vero piano sanitario. Solo una produzione massiva di DCA, ma senza visione, senza collegamenti con le esigenze dei territori, senza efficacia. Azienda Zero, presentata come la grande rivoluzione, è un’operazione mai decollata che ha svuotato le aziende sanitarie senza portare alcun risultato concreto”.

In un quadro drammatico, a peggiorare è anche il dato sull’emigrazione sanitaria: “Nel 2022 la spesa per la mobilità passiva è salita a oltre 300 milioni di euro. Un numero che testimonia come i cittadini calabresi siano costretti a fuggire da una sanità che non garantisce cure, prestazioni, dignità”.

Particolarmente critico il passaggio sui fondi del PNRR: “Dei 61 progetti per le Case della Comunità previsti, a gennaio non ne risultava attivo neanche uno. E mancano ancora oltre 120 grandi apparecchiature da acquistare, nonostante i fondi siano disponibili. È un fallimento su tutta la linea”.

Bruni richiama l’urgenza di risposte anche su personale e servizi: “Ci chiediamo quanti medici specializzandi siano stati assunti, quante nuove unità operative siano state accreditate per l’alta formazione. La risposta, purtroppo, non è pervenuta”.

Sul fronte dell’emergenza-urgenza la consigliera Pd è durissima: “È un sistema al collasso. Ambulanze senza medici, personale al limite del burnout, ritardi inaccettabili come quello accaduto a Cutro, dove un neonato ha atteso 40 minuti un’eliambulanza arrivata addirittura senza carburante”.

Bruni conclude con un appello: “Serve un cambio di rotta radicale. Basta promesse non mantenute. Serve un progetto condiviso, una rete di servizi territoriali efficiente, il rafforzamento dell’assistenza domiciliare, della medicina generale, della prevenzione. La sanità non si governa con gli slogan, ma con il confronto, la programmazione e il rispetto per la vita dei cittadini”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...