CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sanità, Asp Cosenza: coinvolgere le associazioni di volontariato per il trasporto infermi-118 in tutta la Calabria

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, in virtù della delega conferitale dall’Azienda per il Governo della Sanità della Regione Calabria – Azienda Zero, ha bandito una manifestazione di interesse per l’affidamento alle Associazioni di Volontariato e alla Croce Rossa Italiana del servizio integrativo trasporto infermi-118 sul territorio regionale.


L’obiettivo della manifestazione di interesse è quello di stipulare apposite convezioni, attraverso le quali si arriverà ad un’integrazione del sistema di emergenza-urgenza 118 grazie alla selezione di soggetti operanti nel settore del volontariato per il trasporto infermi.


Tali convenzioni avranno la durata di 36 mesi e saranno stipulate dall’Asp di Cosenza in qualità di soggetto delegato da Azienda Zero.


La titolarità delle convenzioni stipulate rimarrà in capo all’Asp di Cosenza fino all’esistenza ed efficacia della delega conferita da Azienda Zero lo scorso ottobre. Le postazioni integrative del servizio trasporto infermi-118, con la relativa operatività, sono riconducibili alla tipologia di postazione MSB-H24 (ambulanza con autista-soccorritore e due soccorritori) ed il rimborso massimo proposto dall’Asp di Cosenza sarà definito all’esito della presente manifestazione.


Alla selezione possono accedere gli enti pubblici, la Croce Rossa Italiana, in tutte le sue forme giuridiche ed estensioni territoriali (ai sensi del D. Lgs.n.178 del 28/09/2012), e le Associazioni di Volontariato della Regione Calabria in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente.


Ad ogni partecipante sarà aggiudicato un massimo di 3 postazioni: la prima nella provincia sede dell’Associazione, la seconda obbligatoriamente fuori dalla provincia sede dell’Associazione, la terza senza vincolo di territorialità, mentre a esplicita richiesta del concorrente alla manifestazione d’interesse è possibile concorrere da una a tre postazioni tutte fuori dalla provincia sede dell’Associazione.


È quanto si legge in una nota dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...