CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Salone del libro 2024 di Torino: la Regione incontra le case editrici per promuovere il mondo letterario calabrese

La vicepresidente della Giunta regionale della Calabria con delega alla Cultura, Giusi Princi, ha incontrato gli editori Calabresi per raccogliere idee e proposte necessarie a gettare le basi organizzative per la partecipazione della Regione Calabria alla XXXVI edizione del Salone del Libro, in programma dal 9 al 13 maggio a Torino.

“Dal confronto con le tante case editrici calabresi – riferisce la vicepresidente Princi – sono emersi degli spunti davvero interessanti per una promozione globale del ricco mondo letterario calabrese alla storica manifestazione di Torino, che non riguarderà solo la vendita di volumi ma che sarà caratterizzata da una serie di iniziative che ci aiuteranno a costruire un futuro migliore attraverso la letteratura, attraverso le voci dei nostri autori più illustri come quelle di, per citarne solo alcuni, Saverio Strati, Franco Costabile, dei quali quest’anno ricorre anche il centenario della nascita, Corrado Alvaro, Pasquino Crupi, Leonida Repaci, attraverso gli scritti dei nostri autori contemporanei e di quelli emergenti. È stato un incontro molto partecipato dal quale sono emerse proposte e idee condivise inerenti al tema dell’edizione 2024 del Salone del Libro ‘Vita immaginaria’”.

“Quello a cui si sta lavorando – specifica Princi – è un ricco programma che vedrà il coinvolgimento attivo di tutti i Sistemi Bibliotecari regionali, con capofila, per come stabilito nel corso dell’incontro, del Sistema Bibliotecario Lametino. Inoltre, è stato deciso di nominare l’editore Franco Arcidiaco come rappresentante delle altre case editrici nella fase organizzativa della kermesse torinese. Come già nello scorso anno, anche L’edizione 2024 del salone si avvarrà della presenza delle scuole calabresi e sarà, quindi, animata e arricchita dalla partecipazione dei nostri studenti per i quali sono state pensate anche sezioni mirate di confronto generazionale con scrittori, ma anche con autori del mondo dello spettacolo come quello, ad esempio, previsto con il professore-cantante Roberto Vecchioni reduce del duetto con Alfa a Sanremo”.

“L’immaginazione è il sale della scrittura, è la fonte della creatività, il solco dove i nostri sogni si alimentano. Dall’immaginazione vogliamo partire per costruire un mondo reale dove i libri siano protagonisti. E la presenza Regione Calabria al Salone del Libro – sottolinea la vicepresidente Princi – sarà l’omaggio alla vita immaginaria in tutte le sue sfaccettature ma sarà, anche e soprattutto, lo spazio per raccontare, pura con la letteratura, la Calabria con il suo territorio bellissimo e misterioso, con la sua comunità viva che immagina la propria terra ricca di possibilità dove poter concretamente alimentare sogni e speranze”.

Nel corso dell’incontro, presenti anche la dirigente generale del Dipartimento cultura, Maria Francesco Gatto, e la dirigente di settore, Ersilia Amatruda, la vicepresidente ha informato che lo spazio riservato alla Calabria nella parte più centrale del Salone sarà di oltre 200 metri quadrati.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...