CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Saggio di Classe di Chitarra, Fisarmonica e Organetto della Scuola di Musica La Radice Sociale di Montauro

Sabato 15 giugno, la Casa della Musica, situata nel suggestivo Palazzo Zizzi di Montauro, ha ospitato il saggio di fine anno degli allievi dei corsi di chitarra, fisarmonica e organetto della Scuola di Musica La Radice Sociale. In un’atmosfera carica di emozioni e aspettative, tutti gli studenti si sono esibiti, dimostrando il frutto di un anno di intenso lavoro e passione per la musica.

La serata è stata aperta dagli allievi della classe di chitarra, guidati dal maestro Francesco Russo, i giovani chitarristi hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico. A seguire, è stato il turno degli allievi della classe di fisarmonica e organetto, diretti dal maestro Cosimo Renda. Le performance hanno evidenziato non solo la padronanza tecnica degli strumenti, ma anche una profonda sensibilità musicale, che ha reso ogni esibizione un momento unico e speciale.

La soddisfazione dei maestri Francesco Russo e Cosimo Renda era palpabile, riflessa nei sorrisi e negli applausi del pubblico presente. Questo saggio rientra nella programmazione di giugno della scuola, in cui ogni classe di strumento ha avuto l’opportunità di esibirsi, offrendo a ciascun allievo lo spazio per mettere in mostra i propri progressi e il proprio talento.
La programmazione di giugno culminerà con la “festa della Musica” giorno 28 giugno con un concerto all’aperto presso la corte di Palazzo Zizzi e poi il 3 luglio la manifestazione finale intitolata “Viva la Musica”, un evento in cui tutti gli allievi della scuola si esibiranno insieme, prima in orchestra e poi in band. Sarà un’occasione per celebrare la musica in tutte le sue forme e per condividere con il pubblico la gioia e la passione che animano La Radice Sociale.

Latest

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...

Don't miss

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà la Stra Don Bosco, un evento che unisce sport, spiritualità e solidarietà in un'atmosfera di...

“Il dramma della sanità e il silenzio di Occhiuto”, Trotta (Cgil) lancia la mobilitazione

“Un nuovo anno si apre per la Calabria con l’incancrenirsi di piaghe su cui da tempo come Cgil abbiamo sollevato l’attenzione ottenendo risposte spesso...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta Regionale sulla preoccupante situazione del...