CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Rilancio del sistema della sanità pubblica e per il diritto alla salute: domani presidio di Cgil al Policlinico universitario

Prosegue l’impegno della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, Spi Cgil ed Fp Cgil per la sanità pubblica attraverso i presidi organizzati nei pressi delle principali strutture sanitarie e ospedaliere dell’area centrale della regione. L’iniziativa, volta a raccogliere le preoccupazioni e le istanze dei cittadini, ha lo scopo di avviare un confronto sulla piattaforma rivendicativa proposta dal sindacato sul tema della sanità, oltre che raccogliere firme per la presentazione dei quesiti referendari promossi dalla Cgil.

Domani mattina il presidio si terrà nel piazzale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Dulbecco” presidio Mater Domini (Policlinico universitario) nei pressi dell’ingresso all’Auditorium “Venuta” a partire dalle 9.30.

“Questo presidio, come quelli svolti nel resto dell’area centrale, rappresenta un’occasione per riflettere sul ruolo della sanità pubblica e, nel caso di Catanzaro, sull’importanza dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘Dulbecco’ in un contesto regionale”, dichiara Enzo Scalese, ricordando i principali temi della piattaforma.

“La Cgil, infatti chiede: di investire sul personale sanitario con un piano straordinario pluriennale di assunzioni e formazione; rilanciare e riadeguare la rete ospedaliera per favorire accessibilità, sicurezza e qualità; ridurre i tempi d’attesa e implementare la riforma dell’assistenza territoriale; potenziare i consultori pubblici e migliorare il sistema di residenzialità rendendo le strutture più accessibili e sostenibili; fermare l’esternalizzazione e la privatizzazione nel settore sanitario.

La Cgil invita i cittadini a partecipare attivamente alla raccolta firme e a unirsi nella lotta per un sistema sanitario pubblico più forte e inclusivo.”

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...