CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde della Cittadella regionale di Catanzaro ospiterà l’evento “Urban Regeneration as a mean of economic development and social cohesion”- “Rigenerazione urbana come motore di sviluppo economico e coesione sociale”, promosso da ANCE Calabria e Regione Calabria nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, la più importante manifestazione europea dedicata ai temi dello sviluppo territoriale sostenibile.

Con il contributo scientifico di ABITAlab del Dipartimento di Architettura e Design dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, l’incontro porrà al centro la rigenerazione urbana come motore di crescita economica e coesione sociale, in un’ottica di sviluppo integrato che coniughi sostenibilità, innovazione e inclusione.

Dopo la registrazione alle 16, sono previsti i saluti istituzionali di Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria; Massimo Lauria, prorettore alla Ricerca dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria; e Roberto Rugna, presidente di ANCE Calabria.

Seguirà l’intervento tematico di Consuelo Nava, Head of Department of Architecture and Design e responsabile di ABITAlab, che presenterà le attività del laboratorio nell’ambito della REKAP Strategy per lo sviluppo di tecnologie adattive.

Nella prima sessione di interventi prenderanno la parola Giusi Princi, membro del Parlamento Europeo; Maurizio Nicolai, direttore generale della Regione Calabria; e Romain Bocognani, direttore generale di ANCE.
Il Question Time sarà moderato da Michele Laganà, presidente di ANCE Reggio Calabria.

La seconda sessione di lavori inizierà alle 17:05 e si concluderà alle 18:20 con le conclusioni e gli interventi del pubblico.

Latest

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Don't miss

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Condannato per associazione mafiosa, il Tribunale gli sequestra beni per un milione di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria – dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, settore Ambiente e Zootecnia, ha disposto l’apertura dei termini...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel Marechiaro di Gizzeria Lido, si terrà l’evento scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”: un’occasione...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro sarà la location perfetta per una due giorni della prima edizione di "Aiello: Divino Savuto",...