CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Riforma della disabilità, Cgil Calabria: “In provincia di Catanzaro si negano i diritti!!”

Dal 1° gennaio 2025, in nove province italiane, Trieste, Brescia, Forlì-Cesena, Firenze, Perugia, Frosinone, Salerno, Catanzaro e Sassari, è iniziata la sperimentazione della Riforma della Disabilità. Questa riforma, che a partire dal 1/01/2026 sarà poi estesa a tutto il territorio nazionale, introduce nuovi criteri e modalità di accertamento della disabilità (con previsione di una “valutazione di base” unitaria affidata all’INPS) che comportano immediati cambiamenti per le persone e le famiglie che devono presentare una nuova domanda di riconoscimento dell’invalidità civile o indennità di accompagnamento.
La Cgil Calabria è intervenuta sulla questione con la seguente nota :

“La provincia di Catanzaro è tra le nove province italiane in cui è partita, in via sperimentale, la riforma della disabilità. Il D.lgs. 62/2024 introduce, infatti, nuove modalità di gestione delle domande di invalidità civile e delle prestazioni connesse ad una condizione di disabilità tra cui il nuovo certificato medico inviato telematicamente direttamente dai medici all’Inps. Nei fatti, però, una procedura che doveva snellire le tempistiche si è trasformata in una sospensione del diritto e tutto ciò è inaccettabile!

La Cgil e l’Inca Cgil denunciano l’aumento dei costi dei certificati, le lungaggini per ottenere il certificato introduttivo da parte dei medici di medicina generale e spesso la vera e propria impossibilità ad ottenerlo a causa di professionisti che non riescono a smaltire le richieste o che non sono nelle condizioni di evaderle. I dati in possesso della Cgil dicono che nel mese di gennaio 2025, rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, sono state presentate il 90% delle domande in meno e tutto ciò palesa una stasi del diritto per tanti cittadini e minori in una condizione di fragilità.

Serve intervenire con urgenza, affrontare e risolvere le criticità che si stanno evidenziando. Serve farlo adesso per la provincia di Catanzaro, ma serve farlo senza tentennamenti perché dal primo gennaio 2026 la riforma diventerà operativa in tutto il Paese ed il rischio è quello di registrare in Calabria una vera paralisi del sistema a danno dei più deboli. Rivolgiamo perciò un appello al Governo, alla Regione ed all’Inps affinchè si convochi immediatamente una riunione con i soggetti interessati, con il sindacato, i patronati e l’ordine dei medici, per rimuovere i problemi e affrontare quella che è una vera e propria ingiustizia sociale!!

Chiediamo interventi immediati per garantire alle persone con disabilità i diritti che oggi sono negati da un Governo che non guarda ai reali bisogni dei cittadini, dei pensionati e dei lavoratori, ma che continua a perseguire interessi clientelari lasciando indietro la maggioranza della popolazione e soprattutto quella più debole!”

Enzo Scalese, segretario generale
Cgil Area Vasta Kr Cz VV

Giuseppe Guido, coordinatore regionale
Inca Cgil

Luigi Vitale, direttore provinciale
Inca Cgil

Latest

Ospedale di Soverato i sindacati: “ci sono ancora carenze nei reparti”

“Una camera calda appena inaugurata, un pronto soccorso in...

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Don't miss

Ospedale di Soverato i sindacati: “ci sono ancora carenze nei reparti”

“Una camera calda appena inaugurata, un pronto soccorso in...

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ospedale di Soverato i sindacati: “ci sono ancora carenze nei reparti”

“Una camera calda appena inaugurata, un pronto soccorso in cronica carenza di personale e reparti che si reggono a fatica mentre altrove le risorse...

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo, fondatore di Infusi di Calabria, per il prestigioso premio tributato a Amaro Imperium vincitore della...

“IVA: normativa e tecniche operative”: a Catanzaro Guardia di Finanza e Agenzie fiscali a confronto

Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, presso la sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, si è tenuto un corso interistituzionale sul tema...