CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Riflessi sonori Piano Festival: il grande successo della seconda edizione 

Musica, eleganza, emozioni, le colonne portanti del Festival pianistico “Riflessi sonori” che, giunto alla sua seconda edizione, si è concluso ieri con l’ultimo concerto in programma per quest’anno, consolidando e superando ogni aspettativa in fatto di qualità artistica, professionalità e bellezza.

Ad aver aperto i battenti è stato, lo scorso 24 luglio, il M° Davide Cerullo, direttore artistico del Festival, con un concerto segnato dal suggestivo contrasto tra sonorità intime e impetuose, reso in un programma d’eccezione che ha rapito la sala di Palazzo Pirrò, stracolma, dove protagonista assoluto è il pianoforte a coda Yamaha C7, su cui nel maggio del 1997, proprio a Montepaone (CZ), ha suonato anche il grande pianista Sergio Fiorentino.

A seguire, il 1°agosto, è stata la volta del M° Daniele Paolillo, altro appuntamento di alta levatura artistica che ha ritrovato il pienone in sala e un pubblico stregato dall’intensità del programma magistralmente eseguito. Cameo della serata, l’intervento del M° Giuditta Davoli, che ha regalato ai numerosissimi ospiti in sala testimonianza toccante e viva della preziosa storia legata al pianoforte di proprietà del comune di Montepaone.

Il M° Alessia Petrone ha chiuso poi “Riflessi sonori”, nella serata dell’8 agosto, con una performance a dir poco splendida e avvolgente, intrisa di emotività e grande talento, preludio di momenti di forte commozione racchiusi nelle battute conclusive del M° Davide Cerullo, che si sono fatte subito eco di un sentire ben condiviso dagli animi di tutti: “La bellezza è il filo conduttore del Festival ed è ciò di cui abbiamo più bisogno, nonché punto di partenza predominante per ogni nuova idea che, man mano, fa diventare Riflessi sonori sempre più grande e prestigioso”.

Parole, queste, portatrici del senso più profondo di un progetto che, lungo un percorso ben ragionato e intenso, ha preso forma nella sua veste migliore, forte della volontà di raccontare presto tante altre tonalità di quel bello di cui la musica sa farsi portavoce nel modo più eccelso.

Si ringraziano l’Amministrazione comunale per aver fortemente voluto una riedizione del festival e per il patrocinio, l’Associazione commercianti di Montepaone per la collaborazione, gli sponsor per l’adesione. Al nutrito pubblico che ha partecipato, un caloroso grazie e un ritrovarsi alla prossima edizione.

Laura Montuoro

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...