CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

 “Riflessi sonori”, la kermesse musicale per pianoforte nel borgo di Montepaone

Continuano i concerti in programma nel cartellone della seconda edizione del Festival pianistico “Riflessi Sonori”. Patrocinata dal Comune di Montepaone con la collaborazione dell’Associazione dei commercianti, la manifestazione musicale ha preso il via lo scorso 24 luglio con il concerto inaugurale del Maestro Davide Cerullo che ha deliziato il nutrito pubblico, di appassionati e non, con un’esibizione straordinaria tra i capolavori di Chopin, Liszt, Debussy e Scriabin.

Il maestro Cerullo, che anche quest’anno cura la direzione artistica del Festival, forte della sua ricca e variegata esperienza in campo musicale, con numerosi concerti all’attivo come solista e prestigiosi riconoscimenti ricevuti, ha pensato ad altri due appuntamenti nel borgo di Montepaone, tra le suggestive e storiche mura di Palazzo Pirrò.

Il 1° agosto ad esibirsi sarà il Maestro Daniele Paolillo, vincitore di numerosi premi e concorsi musicali, che farà riecheggiare nell’etere le note scritte da Schumann, Liszt, Brahms e Ravel. 

La chiusura del festival sarà affidata il prossimo 8 agosto ad Alessia Petrone, vincitrice di numerosi premi pianistici, che si cimenterà con le raffinate composizioni di Liszt, Schumann e Prokofiev.

L’appuntamento con i capolavori musicali del romanticismo e dell’impressionismo è quindi dato, per quella che, come si è già assaporato nella serata di apertura, sarà un’esperienza travolgente che trasporterà l’ascoltatore in una dimensione totalizzante e di arricchimento personale grazie al valore inestimabile della musica.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...