CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ricoveri e parcheggi al Pugliese, FIALS Catanzaro sollecita interventi urgenti e risolutivi

Problematiche di organizzazione dei ricoveri e organizzazione parcheggio auto dipendenti al presidio ospedaliero “Pugliese”: la Fials provinciale di Catanzaro chiede un incontro urgente.

La richiesta, vergata dal segretario Dario Rizzo e protocollata ieri, è indirizzata al prefetto di Catanzaro, al commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” e al commissario dell’Azienda Zero della Regione Calabria.

La Fials Catanzaro, nella missiva spedita alle autorità cui fa appello, parla di «gravi ripercussioni da esse derivanti» in relazione alle quali chiede una «definizione risolutiva in pieno e totale spitito di collaborazione».

Entrando nello specifio delle questioni, sui ricoveri al Presidio “Pugliese” la Fials Catanzaro chiede un importante e correttivo intervento organizzativo tendente ad evitare la presenza di eventuali ricoveri in barella (ad esempio U.O. di Chirurgia donne?; Ortopedia?; Chirurgia Vascolare? ed altri?) che vanno sicuramente e preventivamente evitati attraverso nuovi sistemi organizzativi e quindi vanno verificati in indirizzo sempre a tutela della salute dei pazienti e del personale sanitario correlato.

«La nostra sigla sindacale – puntualizza Rizzo – ha già formalmente rescisso per il personale sanitario ogni e qualsiasi responsabilità derivante da tali criticità soprattutto alla luce del fatto che gli operatori sanitari in turno sono programmati per i posti letto strutturati».

Andando ancora più a fondo della questione, Fials Catanzaro si chiede (ancora) se, in presenza di un esubero di ricoveri rispetto ai posti letto disponibile, non sia opportuno procedere ad utilizzare anche i posti letto del Presidio “Campus” di Germaneto che è parte integrante della stessa azienda.

Nell’evidenziare, altresì, la necessità di tutelare l’ incolumità del personale sanitario che presta servizio al Presidio “Pugliese” per via della grave carenza di parcheggi auto, Fials Catanzaro annota come «ob torto collo la problematica li costringa a collocare le proprie autovetture in luoghi molto distanti dal posto di lavoro esponendoli, soprattutto coloro i quali debbano espletare i turni di notte, ad eventuali pericoli per se stessi e a danni per i propri mezzi».

Rizzo conclude: «Ribadiamo che la nostra azione mira sempre a privilegiare le prestazioni e le risposte sanitarie verso tutti i pazienti bisognosi di cure e nel rispetto della dignità del personale sanitario sancita, altresì, dai Ccnl in vigore».

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...