CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Regione, maggiore qualità e trasparenza dell’attività amministrativa e potenziamento dei centri per l’impiego

La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di ieri, oltre ad una serie di variazioni di bilancio, ha approvato il Piano integrato di attività e organizzazione e il Piano regionale straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego.

Il Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) 2024-2026, proposto dall’assessore all’organizzazione e risorse umane e transizione digitale, Filippo Pietropaolo, ha lo scopo di assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e di migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese; si prefigge, inoltre, di procedere alla costante e progressiva semplificazione e reingegnerizzazione dei processi anche in materia di diritto di accesso.

Il Piao è stato elaborato tenendo conto dell’atto d’indirizzo, approvato dalla Giunta regionale nel mese di novembre dello scorso anno, e delle posizioni delle diverse componenti amministrative, in un’ottica di integrazione e convergenza sinergica.

Su indicazione dell’assessore regionale al lavoro e formazione professionale, Giovanni Calabrese, è stato adottato in via definitiva anche il nuovo Piano regionale straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.

In seguito all’acquisizione del parere di coerenza, trasmesso dal competente direttore generale delegato della direzione generale del Ministero delle politiche attive del lavoro e dal direttore generale dell’Unità di missione Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Dipartimento lavoro, ha predisposto il Piano per un importo complessivo di 55.485.315,98 di euro, di cui 10.593.900,48 quali risorse aggiuntive del Pnrr e 44.891.415,50 assegnate dallo Stato.

Il Piano individua tutte le linee d’intervento, ad esclusione del potenziamento professionale non oggetto di approvazione. E cioè: comunicazione coordinata sulle politiche attive del lavoro e sui servizi offerti; formazione degli operatori; Osservatorio regionale del mercato del lavoro; adeguamento strumentale e infrastrutturale delle sedi dei Centri per l’impiego; sistemi informativi; spese generale per l’attuazione.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...