CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Regione Calabria e organizzazioni professionali si confrontano sui prossimi bandi del settore agricolo

Si è svolto ieri un incontro presso il dipartimento Agricoltura della Regione Calabria tra l’assessore regionale, Gianluca Gallo, il direttore generale, Giuseppe Iiritano, e le principali organizzazioni professionali agricole, nonché Anci Calabria. L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un confronto costruttivo sui prossimi bandi finanziati con le risorse della nuova programmazione comunitaria CSR 2023/2027.

Un elemento centrale emerso durante il confronto è stato lo spirito di collaborazione tra la Regione Calabria e le organizzazioni professionali agricole, che continua ad essere un pilastro nella definizione delle politiche e dei finanziamenti destinati al settore agricolo.

L’assessore Gallo ha sottolineato l’importanza di “lavorare insieme per sviluppare soluzioni concrete e mirate, in grado di rispondere alle reali necessità del settore e di orientare i finanziamenti verso ambiti strategici per lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura calabrese”.

Il direttore generale del dipartimento Agricoltura ha ribadito l’impegno dell’amministrazione regionale nel semplificare e velocizzare le procedure amministrative, allo scopo di garantire una gestione più rapida ed efficiente delle risorse. Su sollecitazione dell’assessorato, sono previsti significativi miglioramenti nei processi di valutazione, con l’introduzione di criteri oggettivi che permetteranno di ridurre i tempi necessari per arrivare alle graduatorie definitive e per avviare gli impegni giuridicamente vincolanti.

In particolare, è stato annunciato che a breve sarà pubblicato un bando rivolto ai Comuni, destinato a finanziare interventi per la realizzazione di strade rurali, il miglioramento dell’illuminazione e delle reti irrigue, con l’obiettivo di potenziare le infrastrutture a supporto delle attività agricole.

Un altro tema al centro dell’incontro è stata la promozione dell’insediamento di giovani agricoltori. Entro il mese di maggio, infatti, sarà pubblicato un avviso pubblico rivolto a giovani agricoltori fino a 41 anni, con l’intento di favorire il ricambio generazionale e incentivare l’ingresso dei giovani nel settore primario. Anche in questo caso, le organizzazioni professionali hanno contribuito attivamente al dialogo, esprimendo i propri punti di vista sulle modalità di attuazione del bando e dando un fattivo contributo sugli obiettivi da perseguire.

“La collaborazione con le organizzazioni agricole è il nostro punto di forza – ha affermato a margine dell’incontro l’assessore Gallo –. Siamo convinti che solo attraverso il dialogo continuo e la condivisione delle scelte possiamo costruire insieme un’agricoltura più forte, competitiva e sostenibile”.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...