CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Referendum, la Cgil lancia il comitato regionale: “Invertiamo la rotta su lavoro e cittadinanza”

E’ stato presentato oggi nella sede regionale della Cgil Calabria a Catanzaro il comitato regionale per i referendum sul lavoro e la cittadinanza che si svolgeranno l’otto e il nove giugno. Nel comitato sono entrati i soggetti che ricadono già nel progetto de “La Via Maestra”, oltre ad alcuni partiti ed esponenti politici.

“Si tratta di un percorso in cui crediamo molto – ha dichiarato il Segretario Generale della Cgil Calabria Gianfranco Trotta – che segue ad un intenso lavoro di raccolta firme, e che rappresenta un banco di partecipazione importante che potrebbe cambiare la vita per 4 milioni di lavoratori e due milioni di stranieri. I temi in ballo, quelli del lavoro e della cittadinanza, sono assi strategici in un Paese e con il referendum siamo tutti interpellati, saremo noi a decidere di invertire la rotta”.

“Con i 5 sì – continua – è possibile sostenere la stabilizzazione del lavoro e dare un taglio al precariato. È possibile incidere sulle responsabilità di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro intervenendo affinché non si perda tra i subappalti, ma ricada sempre in capo al committente. Allo stesso tempo, con i referendum possiamo colpire i licenziamenti illegittimi, quelli senza causa o giustificato motivo, e tutelare i dipendenti delle imprese con meno di 15 dipendenti calcolando l’indennizzo di caso in caso, senza vincolarlo, perché i lavoratori sono persone e non numeri”.

“Cambiare la legge sulla cittadinanza è più che necessario. Gli attuali dieci anni per avere il riconoscimento sono troppi e limitano di molto la vita di chi nel nostro Paese vive, studia, produce. Barrare il sì significherà adeguarsi alla maggioranza dei paesi europei, gli stessi che hanno riconosciuto come gli stranieri non siano un problema, ma siano linfa per la produttività, per il tasso demografico, per abbattere lo spopolamento”.

Al Comitato aderisce la Segreteria Confederale Cgil Calabria, i Segretari Generali delle categorie regionali, Libera, Anpi, il Comitato Difesa della Costituzione, il Collettivo Valarioti, Arci, Wwf, Legambiente, Emergency, il Coordinamento regionale Avs (Alleanza- Versi- Sinistra), la Gioventù Federalista Europea, il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, il sindaco di Cosenza Franz Caruso, il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, Rifondazione Comunista e i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Franco Iacucci, nonché il capogruppo Pd in consiglio regionale Mimmo Bevacqua.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...