CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Ramificazioni festival”, nuovo appuntamento con la danza d’autore in Calabria: Garrett Smith porta in scena “Whispers Of Him”

Proseguono gli appuntamenti in cartellone nell’VIII edizione di Ramificazioni Festival, il più importante festival dedicato alla danza d’autore in Calabria, ideato e prodotto dall’Associazione Italìa & Co, e sostenuto dal Ministero Della Cultura e dalla Regione Calabria.

Sabato 30 novembre al Teatro Comunale di Catanzaro arriva il talentuoso coreografo americano Garrett Smith. Richiesto dai più prestigiosi teatri internazionali, già al lavoro con alcune tra le più importanti compagnie al mondo (Houston Ballett, Norwegian National Ballet, Bolshoi Ballet), Smith porta in scena “Whispers Of Him”. Un lavoro coreografico molto ambizioso, che mette in scena la fragilità della vita e racconta quanto l’esistenza umana sia effimera. Un attimo soltanto e tutto può cambiare irrimediabilmente… per poi continuare, forse, in un’altra dimensione.

Il lavoro vede impegnato un ensemble di danzatori e danzatrici selezionati ad hoc dal coreografo statunitense tra le fila della Art Garage Dance Company di Napoli. La formazione accademica di Smith conferisce ai suoi lavori un alto livello performativo che, unitamente alla versatilità dello stile e degli interpreti, dà vita a una fluidità di linguaggi espressivi. Il neoclassico, il contemporaneo e la sua riconoscibile impronta danno luogo a uno spettacolo di forte impatto visivo ed emotivo. A produrre “Whispers Of Him” è la coreografa Emma Cianchi, direttrice artistica di Art Garage, nonché consulente artistica per il Teatro Bellini insieme a Manuela Barbato, che firma i testi dello spettacolo. I biglietti per partecipare all’evento sono acquistabili sul sito: www.ramificazionifestival.it.

Il calendario di Ramificazioni Festival prosegue poi domenica 1 dicembre con “Tentazioni d’Opera”, spettacolo della compagnia Create Danza in scena al Teatro Comunale di Soverato (CZ). Un atto unico, per la regia di Filippo Stabile, liberamente ispirato dalla “Traviata” e “Aida” di Giuseppe Verdi e dalla “Tosca” di Giacomo Puccini, uno spettacolo di danza che celebra la bellezza e la passione delle più celebri arie del patrimonio musicale italiano dell’opera lirica.

Tra i prossimi protagonisti di Ramificazioni si segnala anche Roberto Zappalà, uno tra i più importanti coreografi italiani, che torna ospite del festival con con “Romeo e Giulietta”, in scena il 6 dicembre sempre al Teatro Comunale di Soverato (CZ). E ancora spazio negli altri appuntamenti a: Balletto di Roma, Dancehaus Company e Compagnia Atacama.

Il tema di quest’anno del Festival è “Sconfini”, un invito al pubblico a considerare il confine non come limite ma come spazio estremo nel quale dare appuntamento a se stessi e agli altri per riconoscersi e riconoscere il diverso da sé, aprendosi all’accoglienza e sconfinando verso nuovi orizzonti che prima apparivano distanti.

Positività, bellezza, innovazione, pensiero laterale, qualità performativa, energia giovane e sapienza dell’esperienza: queste le anime di Ramificazioni Festival. Affiancate da uno spirito continuo di ricerca e networking di valore, che prende forma attraverso produzioni, coproduzioni, prime nazionali.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...