CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Pubblicato l’avviso promozione culturale 2024. Princi:”Nuova linfa al settore e stabilità alla categoria attraverso l’apertura di finestre annuali”

“Sono 2 milioni le risorse destinate all’avviso dedicato agli eventi culturali storicizzati che caratterizzeranno il 2024. Mi preme evidenziare che finalmente con le nuove risorse potremo assicurare finestre annuali stabilite – entro gennaio di ogni anno – in cui pubblicheremo i nuovi avvisi garantendo stabilità e certezza agli operatori del settore che potranno così programmare più efficacemente le loro stagioni”.

È quanto dichiara la vicepresidente della Regione Calabria con delega alla Cultura, Giusi Princi, in riferimento alla pubblicazione odierna dell’avviso “Eventi di promozione culturale 2024” a cura del Dipartimento istruzione formazione e pari opportunità, guidato dalla dirigente generale Maria Francesca Gatto, e del settore cultura, diretto da Ersilia Amatruda.

“L‘avviso – prosegue la vicepresidente Princi – interessa progetti culturali contraddistinti dalla loro storicizzazione con più edizioni alle spalle, con non meno di otto edizioni svolte negli ultimi quindici anni ed un importante budget medio annuale di riferimento. Un investimento mirato per eventi consolidati nel tempo, che certamente potrà dare linfa ad un settore che merita spazio per l’impatto sociale, oltre che culturale, che produce sulla collettività”.

“Quello degli eventi di promozione culturale, come nella precedente edizione – mette inoltre in evidenza Princi – è un ambito sul quale la Regione confida molto, un investimento in grado di sostenere la promozione, la qualificazione, la realizzazione di eventi culturali per mobilitare significativi flussi turistici, valorizzando le risorse del territorio e ponendo in risalto il legame tra cultura e storia, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale. Sono 40 milioni le risorse che con il presidente Occhiuto e la Giunta abbiamo voluto stanziare nel nuovo Poc. Per la prima volta in Regione – conclude -, viene valorizzato un ambito così importante, che non può essere sostenuto con i fondi del Por per mancanza di coerenza finanziaria, garantendone così impulso certo, intanto fino al 2027”.

Le domande di partecipazione potranno essere trasmesse al settore cultura del Dipartimento istruzione formazione e pari opportunità, entro venerdì 3 maggio 2024.

L’avviso è consultabile sul seguente link in allegato: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/avviso-pubblico-eventi-di-promozione-culturale-2024/

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...