CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Provinciali a Vibo Valentia, De Nisi (Azione): “Premiato il nostro modo di amministrare”

“Continuiamo ad ottenere risultati che premiano un modo di amministrare indirizzato a soddisfare solo ed esclusivamente i prevalenti interessi delle comunità”. Francesco De Nisi, consigliere regionale e segretario calabrese di Azione, non nasconde la sua soddisfazione per il risultato ottenuto dalla lista “Azione con Calenda e Progressisti” alle elezioni che hanno portato alla nascita del nuovo consiglio provinciale di Vibo Valentia, destinato ad affiancare il presidente Corrado L’Andolina. Lo schieramento, con il 22% dei voti, manda a sedere tra gli scranni della Provincia vibonese Carmine Mangiardi e Vincenzo Lentini.

“Insistiamo  – aggiunge De Nisi – a dare valore e  priorità ai fatti rispetto alle parole.  Fatti che si concretizzano nelle nostre idee di pragmatismo politico che utilizziamo come impegno solenne verso gli elettori e i cittadini. Le istanze dei territori rimangono i nostri fari guida, nel contesto di un impegno con cui intendiamo ridare fiato ai molti punti di forza culturali, sociali ed economici di cui il Vibonese può fieramente vantarsi di possedere”.

De Nisi, inoltre, sottolinea anche come “la bontà del risultato venuto fuori alla Provincia di Vibo Valentia sia anche figlio del robusto contributo dei Progressisti facenti capo al consigliere regionale Antonio Lo Schiavo a cui ci accomuna la passione e l’ardore del fare, nell’ambito di una visione concreta della politica, fatta di contatto e confronto quotidiano con la gente, senza mai nascondersi o tirarsi indietro”.

De Nisi, nel formulare sinceri auguri di buon lavoro ai consiglieri provinciali Mangiardi e Lentini, conclude dicendosi convinto che “non solo insisteranno sulla strada fin qui tracciata ma, forti dell’esperienza maturata nei contesti politico – amministrativi dove hanno sinora operato, saranno in grado di imprimere un ulteriore salto di qualità nella loro “azione” di quotidiano servizio delle popolazioni locali che, mai come in questo periodo, attendono risposte serie, reali e conducenti”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...