CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Progetto “SPREAD”: al via i workshop formativi per contrastare le dipendenze tra i giovani. Primo appuntamento il 3 maggio a Lamezia Terme

Entra nel vivo con i workshop formativi il progetto “SPREAD” (Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso), guidato dal Centro Calabrese di Solidarietà Ets: un’iniziativa completa e innovativa volta a contrastare le dipendenze tra i giovani, coinvolgendo la comunità educante e promuovendo attivamente la prevenzione e il benessere nelle giovani generazioni negli 80 comuni della provincia di Catanzaro.

Il mese di maggio sarà, infatti, caratterizzato da una serie di workshop formativi volti a sensibilizzare operatori sociali, genitori, insegnanti, liberi cittadini e altri soggetti interessati sul fenomeno delle dipendenze comportamentali e da sostanze. I workshop si svolgeranno nella città di Catanzaro, presso il Centro Polivalente “Maurizio Rossi”, e nella città di Lamezia Terme, presso La Comunità Progetto Sud.

I workshop forniranno informazioni, esperienze e case-studies sul fenomeno delle dipendenze comportamentali e da sostanze, mirando a rafforzare le competenze cognitive, socio-interpersonali, emotive e affettive dei partecipanti. Saranno trattati temi come l’affrontare i problemi e decidere, apprendere ad apprendere, comunicare efficacemente, collaborare, essere assertivi, gestire i conflitti e negoziare, mostrare empatia, prevenire e gestire il distress, la collera e l’aggressività.

I destinatari dei workshop includono operatori dei servizi pubblici e privati delle tossicodipendenze, studenti universitari, specialisti di settore, insegnanti, volontari delle associazioni e gruppi classe delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Di seguito il Calendario dei Workshop

·      3 maggio 2024 presso La Comunità Progetto Sud, Lamezia Terme. Conduttore: Prof. Giorgio Marcello – Università della Calabria. Argomento: “Povertà educativa e dipendenze”.

·      10 maggio 2024 presso il Centro Polivalente “Maurizio Rossi”, Catanzaro. Conduttore: Dott. Gianfranco Merando. Argomento: “Neuroscienze, Sostanze e Dipendenze”.

·      15 maggio 2024 presso La Comunità Progetto Sud, Lamezia Terme. Conduttrice: Dott.ssa Marisa Meduri. Argomento: “Inserimento sociale e lavorativo: comunità territoriale e mercato del lavoro”.

·      23 maggio 2024 presso il Centro Polivalente “Maurizio Rossi”, Catanzaro. Conduttore: Dott. Claudio Falbo. Argomento: “Aspetti psico-sociali nelle dipendenze delle giovani generazioni”.

·      31 maggio 2024 presso il Centro Polivalente “Maurizio Rossi”, Catanzaro. Conduttrice: Dott.ssa Francesco Piterà. Argomento: “Programmi e progetti per il recupero dei soggetti con dipendenza patologica”.

Gli incontri si terranno dalle ore 14.30 alle ore 19.30 e offriranno un’opportunità preziosa per acquisire conoscenze e competenze cruciali nella prevenzione e nel trattamento delle dipendenze.

Il progetto è finanziato dal Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Antidroga per l’annualità 2022.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...