CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Progetto Karma: due giornate sull’economia circolare nel settore delle costruzioni

Si è svolta ieri, nella sede della Cittadella a Catanzaro, la prima delle due giornate dedicate al progetto KARMA, “Circular Economy in the Construction Sector – Acting Today for a Better Future”, finanziato dall’Unione Europea con fondi FESR del Programma Interreg Europe 2021/2027.

KARMA è un progetto che si concentra sulle sfide e le opportunità legate alla trasformazione del settore delle costruzioni verso pratiche più sostenibili e circolari e riunisce partner provenienti da diverse Regioni europee, tra cui la Città di Amburgo (Capofila), la Regione Calabria, la Città di Suceava.

Si tratta di un’iniziativa che vede in prima linea i Dipartimenti regionali territorio e tutela dell’ambiente, programmazione unitaria, infrastrutture e lavori pubblici, volta a promuovere l’economia circolare nel settore delle costruzioni attraverso la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra Regioni europee.

Per la regione hanno partecipato i dirigenti Francesco Venneri (Dipartimento programmazione unitaria), Giuseppe Iiritano (Dipartimento territorio e tutela dell’ambiente). In apertura dell’iniziativa sono intervenuti, tra gli altri, Caterina Praticò dell’associazione Eurokom partner del progetto, Sabine Schubbe e Christoph Petry di Free and Hanseatic City of Hamburg, Riccardo Pulselli dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Gli argomenti affrontati con le attività interregionali includono approcci di economia circolare per l’edilizia abitativa e il restauro di edifici, rifiuti da costruzione e demolizione e gestione dei rifiuti, nuovi modelli di business, appalti e governance.

La giornata è stata caratterizzata da una serie di interventi, durante i quali, i partner del progetto hanno presentato i risultati finora ottenuti nella promozione dell’economia circolare nel settore delle costruzioni. Si è discusso anche delle sfide ancora da affrontare, individuando nuove opportunità per la collaborazione futura.

L’iniziativa prosegue oggi, giovedì 8, con ulteriori attività a Siderno e Gerace, quali sedi dei “progetti pilota”. La giornata inizierà a Lamezia Terme con una visita all’impianto Ecosistem, proseguirà a Siderno presso Eco-ambiente Company e a Gerace alla Cattedrale e alla chiesa dell’Annunziatella. Visite che offriranno ai partecipanti l’opportunità di osservare da vicino le buone pratiche e le tecnologie innovative nel campo dell’economia circolare applicate in Calabria.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....