CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Progetto Karma: due giornate sull’economia circolare nel settore delle costruzioni

Si è svolta ieri, nella sede della Cittadella a Catanzaro, la prima delle due giornate dedicate al progetto KARMA, “Circular Economy in the Construction Sector – Acting Today for a Better Future”, finanziato dall’Unione Europea con fondi FESR del Programma Interreg Europe 2021/2027.

KARMA è un progetto che si concentra sulle sfide e le opportunità legate alla trasformazione del settore delle costruzioni verso pratiche più sostenibili e circolari e riunisce partner provenienti da diverse Regioni europee, tra cui la Città di Amburgo (Capofila), la Regione Calabria, la Città di Suceava.

Si tratta di un’iniziativa che vede in prima linea i Dipartimenti regionali territorio e tutela dell’ambiente, programmazione unitaria, infrastrutture e lavori pubblici, volta a promuovere l’economia circolare nel settore delle costruzioni attraverso la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra Regioni europee.

Per la regione hanno partecipato i dirigenti Francesco Venneri (Dipartimento programmazione unitaria), Giuseppe Iiritano (Dipartimento territorio e tutela dell’ambiente). In apertura dell’iniziativa sono intervenuti, tra gli altri, Caterina Praticò dell’associazione Eurokom partner del progetto, Sabine Schubbe e Christoph Petry di Free and Hanseatic City of Hamburg, Riccardo Pulselli dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Gli argomenti affrontati con le attività interregionali includono approcci di economia circolare per l’edilizia abitativa e il restauro di edifici, rifiuti da costruzione e demolizione e gestione dei rifiuti, nuovi modelli di business, appalti e governance.

La giornata è stata caratterizzata da una serie di interventi, durante i quali, i partner del progetto hanno presentato i risultati finora ottenuti nella promozione dell’economia circolare nel settore delle costruzioni. Si è discusso anche delle sfide ancora da affrontare, individuando nuove opportunità per la collaborazione futura.

L’iniziativa prosegue oggi, giovedì 8, con ulteriori attività a Siderno e Gerace, quali sedi dei “progetti pilota”. La giornata inizierà a Lamezia Terme con una visita all’impianto Ecosistem, proseguirà a Siderno presso Eco-ambiente Company e a Gerace alla Cattedrale e alla chiesa dell’Annunziatella. Visite che offriranno ai partecipanti l’opportunità di osservare da vicino le buone pratiche e le tecnologie innovative nel campo dell’economia circolare applicate in Calabria.

Latest

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...

Don't miss

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà la Stra Don Bosco, un evento che unisce sport, spiritualità e solidarietà in un'atmosfera di...

“Il dramma della sanità e il silenzio di Occhiuto”, Trotta (Cgil) lancia la mobilitazione

“Un nuovo anno si apre per la Calabria con l’incancrenirsi di piaghe su cui da tempo come Cgil abbiamo sollevato l’attenzione ottenendo risposte spesso...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta Regionale sulla preoccupante situazione del...